Lama Martina
Lama Martina
Lavori pubblici

Rischio alluvioni, interventi a Lama Martina

Lavori per 9.200.000 per la zona nel quartiere Madonna della Rosa

Si interverrà presto con opere di mitigazione del rischio idraulico in località Lama Martina, "la gola" che solca l'intero quartiere Madonna della Rosa, oggetto negli ultimi anni di una complessa azione di edificazione.
I lavori risulterebbero indispensabili visto che la Lama rappresenta il naturale canale di conduzione delle acque piovane verso il mare, conduzione che sarebbe resa difficile proprio a causa della copiosa urbanizzazione in corso.

L'attività si inserisce in un quadro molto ampio che parte delle apposite leggi dell'Unione Europea riguardo alla valutazione e alla gestione dei siti a rischio di alluvioni e dunque pericolosi per l'incolumità pubblica.
L'Autorità di Bacino della Puglia ha predisposto un Piano di Gestione del Pericolo Alluvioni che individua 250 interventi a priorità alta in regione, di cui 53 nella zona barese. Tra questi siti figura prioritariamente quello di Lama Martina nel territorio del Comune di Molfetta.

Circa un anno fa il comitato di quartiere Madonna della Rosa comunicava i notevoli passi in avanti fatti dallo studio di fattibilità per la creazione del parco naturalistico urbano di Lama Martina, progetto che vedrebbe la realizzazione di percorsi ciclabili, aree attrezzate per la sosta, punti di ritrovo e servizi a disposizione dei futuri fruitori di una area da tutelare.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti L'intento è quello di supportare una fruizione concreta ma rispettosa dell’ecosistema
Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Iniziativa di APS Radici e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa per fare il punto sui lavori
Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.