ASM - AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI
ASM - AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI
Enti locali

Rischio aumenti per la tassa rifiuti

Il sindaco Natalicchio: «La Regione attivi un bonus rifiuti»

«I sigilli della Procura alla discarica di Trani rilanciano l'emergenza rifiuti. Questo ha dei costi sociali ed economici e non siamo disposti a pagarli da soli. Serve urgentemente un bonus rifiuti». Il sindaco di Molfetta in particolare lancia l'allarme sui costi che potrebbero ricadere sui cittadini e chiede l'intervento immediato della Regione.

«Trani – continua – era la discarica nella quale il Comune di Molfetta ha conferito sempre il suo rifiuto indifferenziato. Ora, il nostro rifiuto va a Bari in AMIU per la biostabilizzazione e finisce in impianti privati di rifiuti speciali, che ci fanno pagare molto di più. Siamo passati da 45 euro a tonnellata di Trani a 78 euro a tonnellata degli impianti privati. Il Comune di Molfetta, così, sulla base dei rifiuti prodotti pagherebbe un aumento di 700.000 euro.
Sono preoccupata perché questi costi stanno aumentando, non per nostra scelta né responsabilità, e le chiusure festive stanno rendendo più complicata la gestione del servizio stesso. Con la Asm e con l'ATO rifiuti, presieduta da Antonio Decaro, siamo impegnati a gestire un'emergenza che, da quanto leggiamo, sarà lunghissima».

E ancora. «A Molfetta nell'ultimo anno abbiamo aumentato la percentuale della raccolta differenziata del 5% e programmato un investimento da 1 milione di euro per il passaggio alla raccolta porta a porta per essere un Comune virtuoso.
La Regione adesso ci spieghi come dobbiamo fare a pagare i costi aggiuntivi del servizio. Aumentando ancora le tasse ai cittadini? Non siamo disponibili. Confido nel senso di responsabilità del Presidente Vendola a sostegno delle comunità penalizzate dalla chiusura della discarica di Trani. Serve un intervento economico straordinario. Un "bonus rifiuti" che la Regione ci deve per evitare un nuovo aumento della Tari. Ci batteremo in ogni sede per questo».
  • Rifiuti
  • Tasse
Altri contenuti a tema
Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Il clean-up dello scorso 28 maggio è stato organizzato da 2hands con Inco e Agenzia Giovani
Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: «Inizia il 2023 nel peggiore dei modi» Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: «Inizia il 2023 nel peggiore dei modi» La nota: «Serve attuare realmente il Piano Rifiuti»
Anche a Molfetta la Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Anche a Molfetta la Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Il documento fissa i principi per l'erogazione del servizio
Rifiuti: scadenze, agevolazioni e modalità di pagamento della Tari 2022 Rifiuti: scadenze, agevolazioni e modalità di pagamento della Tari 2022 Le informazioni fornite dal Comune di Molfetta
Scade il 31 dicembre il termine per pagare la quarta rata Tari del Comune di Molfetta Scade il 31 dicembre il termine per pagare la quarta rata Tari del Comune di Molfetta In caso di mancato recapito dell’avviso di pagamento si può richiederne copia presso gli sportelli comunali
Per Molfetta raccolta differenziata al 71% nel 2020: il report Per Molfetta raccolta differenziata al 71% nel 2020: il report La città inserita tra i Comuni "ricicloni" in provincia di Bari
I sindaci della città metropolitana insieme contro l'abbandono dei rifiuti I sindaci della città metropolitana insieme contro l'abbandono dei rifiuti Il 14 ottobre i primi cittadini a Bari con l'assessore regionale Maraschio
L’Anci Puglia a Emiliano: «Serve un tavolo operativo per contrastare l’abbandono dei rifiuti» L’Anci Puglia a Emiliano: «Serve un tavolo operativo per contrastare l’abbandono dei rifiuti» I sindaci, tra cui Tommaso Minervini, hanno chiesto un maggiore coordinamento sul piano regionale
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.