Mariano Caputo
Mariano Caputo

Riscaldamento nelle scuole di Molfetta, Caputo: «L'emergenza presto rientrerà»

L'assessore ai Lavori Pubblici interviene dopo le polemiche delle ultime ore

Dal 15 novembre ha ripreso a funzionare il riscaldamento in tutti gli edifici scolastici della città.
Soltanto nella scuola dell'infanzia Rodari si è verificato un problema a una vecchia caldaia, che il sindaco ha disposto di sostituire con due nuove caldaie. L'operazione sarà effettuata dai tecnici entro pochi giorni (https://www.molfettaviva.it/notizie/scuola-rodari/).

Gli uffici comunali, infatti, hanno già predisposto tutti gli atti, acquistando caldaie (due per evitare che il problema possa ripresentarsi in futuro) di ultimissima generazione che produrranno anche benefici in termini di risparmio energetico. Problemi, legati alle tubazioni dell'impianto di riscaldamento, si erano verificati anche nella scuola elementare Manzoni. In questo caso sono in corso i lavori per la sostituzione delle tubazioni deteriorate.

In realtà, l'appalto per la manutenzione degli impianti di riscaldamento nelle scuole di competenza comunale è stato aggiudicato ad aprile scorso e già a settembre sono partite le operazioni di verifica degli impianti per evitare disagi al momento delle accensioni delle caldaie per il riscaldamento. Le verifiche hanno prodotto risultati positivi. Sta di fatto che la caldaia della scuola Rodari, decisamente obsoleta, il 15 novembre, ha smesso di funzionare e il sindaco ha disposto l'immediato acquisto.

«Condividiamo il disagio dei bambini e la preoccupazione dei genitori per questi giorni necessari al montaggio delle nuove caldaie, ma – sottolinea l'assessore ai lavori pubblici, Mariano Caputo – assicuriamo che presto l'emergenza rientrerà avendo gli uffici predisposto nell'immediatezza tutti gli adempimenti necessari.
Pertanto si rigetta al mittente ogni accusa di negligenza e si invitano tutti a leggere gli atti per verificare le azioni intraprese prima di raccontare frottole sull'operato degli Uffici comunali e dell'amministrazione. Abbiamo ereditato una città che cadeva a pezzi e, un pezzo per volta, stiamo riparando i guasti che ci hanno lasciato coloro che ci hanno preceduto»
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.