Conferenza
Conferenza

Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio"

I residenti contestano le modifiche al progetto: «Serve un vero confronto con la cittadinanza»

Grande partecipazione all'incontro pubblico promosso dal comitato "Difesa del Verde e del Territorio" in merito ai lavori in piazza De Gasperi. Presso la sede dell'associazione Aneb di Molfetta si sono ritrovati numerosi cittadini e residenti. Dopo settimane di analisi della proposta, il comitato ha evidenziato diverse criticità e incongruenze.

Il progetto originale, risalente al 2020 e finanziato con 90mila euro, è stato recentemente modificato con una variante approvata a novembre 2024, facendo lievitare il costo complessivo a 400mila euro. «Un aumento significativo di cui, però, non conosciamo i dettagli – spiegano i referenti del comitato – poiché dal 2020 a oggi non è mai stato incentivato un vero confronto con i cittadini, in particolare con i residenti. Si tratta della solita operazione di facciata, perché tutto è stato già deciso negli uffici tecnici, escludendo ancora una volta la cittadinanza da un reale processo di partecipazione».

Nonostante il degrado evidente della piccola pineta, uno dei rari spazi verdi nel centro della città, il Comune ha risposto con un progetto esecutivo che, secondo i residenti, non rispecchia le effettive esigenze della comunità. Bambini, giovani e anziani, frequentatori abituali della zona, denunciano l'abbandono dell'area e chiedono interventi concreti per la sua riqualificazione.

Durante l'incontro, dopo un'attenta illustrazione delle modifiche previste, è emerso un dubbio riguardante soprattutto l'origine dei nuovi fondi stanziati: «Ci domandiamo quale sia il senso di utilizzare risorse finanziarie destinate al nuovo porto per riqualificare questi giardini, quando già per quel progetto il Comune è alla ricerca di finanziamenti per effettuare un ulteriore dragaggio, senza il quale l'opera non potrà mai essere completata».

Il parco, più volte bersaglio di atti vandalici, versa da anni in condizioni di degrado, aggravate dal malfunzionamento degli impianti e dalla scarsa manutenzione di alberi e arbusti, come segnalato dai cittadini agli uffici competenti fin dal 2018. Proprio per questo, i residenti tengono particolarmente a cuore la riqualificazione di quest'area verde ormai dimenticata, auspicando che, nonostante lo stato avanzato del progetto, si possa ancora adottare un approccio istituzionale più inclusivo. «Ci auguriamo che, almeno in questa fase, si tenga davvero conto delle necessità della comunità, visto che per troppo tempo le nostre istanze sono rimaste inascoltate», hanno concluso durante la conferenza.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.