.jpg)
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde
L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
Molfetta - martedì 30 settembre 2025
10.06
Prenderanno il via ad ottobre gli interventi di riqualificazione dell'area a verde di Piazza Alcide De Gasperi, un progetto atteso dalla comunità e finalizzato a restituire ai cittadini uno spazio pubblico rinnovato, accogliente e sostenibile.
Il progetto porta la firma dell'architetto Eliana De Nichilo che è anche direttore dei lavori, e della dottoressa Maria De Sario, per il verde. Il responsabile unico del procedimento è il geometra Gianluca Camporeale.
«Questo intervento su Piazza Alcide De Gasperi rappresenta per noi – il commento di Carmela Minuto, Assessore alla Funzionalità dei Giardini - un segno tangibile dell'impegno dell'Amministrazione per la qualità della vita dei cittadini. Le nuove alberature, il rifacimento del manto, la cura dell'illuminazione e degli arredi urbana serviranno a creare un luogo bello, sicuro e vivibile per tutte le età. Vogliamo che questa piazza torni a essere un punto di incontro, un presidio verde, un rifugio nella città».
Gli interventi prevedono, tra le altre cose, la rimozione di tutta la pavimentazione esistente e posa in opera di nuova pavimentazione permeabile in autobloccanti di colorazione terrigena; la posa in opera di panchine e di nuovi giochi per bambini e della relativa pavimentazione antitrauma; di ombreggianti (pergolati), di supporto di essenze rampicanti profumate a fioritura stagionale; di attrezzature per l'area di sgambamento cani da utilizzare anche per l'organizzazione di corsi di addestramento dei cani da utilità, compagnia, agility e sport, con addestratori professionali; la realizzazione di due nuovi ingressi e il miglioramento della viabilità pedonale esistente.
Più nello specifico ci sarà un'area centrale a prato predisposta per ospitare concerti e/o spettacoli teatrali; aree di sosta per tornei all'aperto di scacchi, di giochi di carte, di giochi di ruolo da tavolo, piccole fiere dell'artigianato locale e/o laboratori didattici rivolti ai diversi gradi di scuole presenti nell'area; e poi giardini e orti a tema, isole di socialità per l'incontro e il relax.
L'appalto, per un importo complessivo di € 224.079,02, è stato aggiudicato alla Ditta Carbotti Giuseppe di Martina Franca.
L'opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale, a conferma della volontà dell'Amministrazione di investire direttamente nella cura del territorio e nella valorizzazione degli spazi di socialità.
Con questo intervento, Piazza Alcide De Gasperi si prepara a diventare non solo un luogo di passaggio, ma un punto di incontro e di aggregazione per famiglie, giovani e anziani, nel segno della bellezza, della sicurezza e della sostenibilità.
Il progetto porta la firma dell'architetto Eliana De Nichilo che è anche direttore dei lavori, e della dottoressa Maria De Sario, per il verde. Il responsabile unico del procedimento è il geometra Gianluca Camporeale.
«Questo intervento su Piazza Alcide De Gasperi rappresenta per noi – il commento di Carmela Minuto, Assessore alla Funzionalità dei Giardini - un segno tangibile dell'impegno dell'Amministrazione per la qualità della vita dei cittadini. Le nuove alberature, il rifacimento del manto, la cura dell'illuminazione e degli arredi urbana serviranno a creare un luogo bello, sicuro e vivibile per tutte le età. Vogliamo che questa piazza torni a essere un punto di incontro, un presidio verde, un rifugio nella città».
Gli interventi prevedono, tra le altre cose, la rimozione di tutta la pavimentazione esistente e posa in opera di nuova pavimentazione permeabile in autobloccanti di colorazione terrigena; la posa in opera di panchine e di nuovi giochi per bambini e della relativa pavimentazione antitrauma; di ombreggianti (pergolati), di supporto di essenze rampicanti profumate a fioritura stagionale; di attrezzature per l'area di sgambamento cani da utilizzare anche per l'organizzazione di corsi di addestramento dei cani da utilità, compagnia, agility e sport, con addestratori professionali; la realizzazione di due nuovi ingressi e il miglioramento della viabilità pedonale esistente.
Più nello specifico ci sarà un'area centrale a prato predisposta per ospitare concerti e/o spettacoli teatrali; aree di sosta per tornei all'aperto di scacchi, di giochi di carte, di giochi di ruolo da tavolo, piccole fiere dell'artigianato locale e/o laboratori didattici rivolti ai diversi gradi di scuole presenti nell'area; e poi giardini e orti a tema, isole di socialità per l'incontro e il relax.
L'appalto, per un importo complessivo di € 224.079,02, è stato aggiudicato alla Ditta Carbotti Giuseppe di Martina Franca.
L'opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale, a conferma della volontà dell'Amministrazione di investire direttamente nella cura del territorio e nella valorizzazione degli spazi di socialità.
Con questo intervento, Piazza Alcide De Gasperi si prepara a diventare non solo un luogo di passaggio, ma un punto di incontro e di aggregazione per famiglie, giovani e anziani, nel segno della bellezza, della sicurezza e della sostenibilità.