
Riqualificazione di Lama Martina: il Comune di Molfetta investe ancora
Un progetto per valorizzare l'area verde di interesse naturalistico
Molfetta - sabato 29 maggio 2021
Il Comune di Molfetta è pronto a investire ancora nella riqualificazione di uno dei principali polmoni verdi della città: il parco di Lama Martina è ormai un punto di interesse ben noto, nonostante alcuni spiacevoli episodi registrati nelle scorse settimane.
Tra le linee programmatiche dell'Amministrazione Comunale è infatti ricompresa l'attivazione funzionale del parco: già nel 2020 sono stati approvati gli eventi di promozione e valorizzazione di Lama Martina, per rendere fruibile un tratto di lama di notevole interesse naturalistico, al cui interno sono stati di individuati itinerari turistici, visite guidate, offrendo a tutti la possibilità di poter vivere momenti di svago e socializzazione in prospettiva della ripresa della normalità dopo il difficile periodo legato all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Inoltre, è stato ritenuto di affidare l'incarico per la redazione del progetto generale di messa in sicurezza, rifunzionalizzazione, riqualificazione e valorizzazione dell'area a verde di notevole interesse naturalistica denominata Lama Martina, distinto in due sezioni: progettazione definitiva del tratto di Lama Martina compreso tra la S.S.16/bis e località Prima Cala, e progettazione definitiva ed esecutiva del tratto di Lama Martina compreso tra la S.S. 16/bis e il Ponte Schivazappa.
L'investimento complessivo è da circa 36mila euro, per rendere ulteriormente appetibile questo spazio verde che ha tanto da dare a Molfetta e ai molfettesi.
Tra le linee programmatiche dell'Amministrazione Comunale è infatti ricompresa l'attivazione funzionale del parco: già nel 2020 sono stati approvati gli eventi di promozione e valorizzazione di Lama Martina, per rendere fruibile un tratto di lama di notevole interesse naturalistico, al cui interno sono stati di individuati itinerari turistici, visite guidate, offrendo a tutti la possibilità di poter vivere momenti di svago e socializzazione in prospettiva della ripresa della normalità dopo il difficile periodo legato all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Inoltre, è stato ritenuto di affidare l'incarico per la redazione del progetto generale di messa in sicurezza, rifunzionalizzazione, riqualificazione e valorizzazione dell'area a verde di notevole interesse naturalistica denominata Lama Martina, distinto in due sezioni: progettazione definitiva del tratto di Lama Martina compreso tra la S.S.16/bis e località Prima Cala, e progettazione definitiva ed esecutiva del tratto di Lama Martina compreso tra la S.S. 16/bis e il Ponte Schivazappa.
L'investimento complessivo è da circa 36mila euro, per rendere ulteriormente appetibile questo spazio verde che ha tanto da dare a Molfetta e ai molfettesi.