I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Ripulivano le scuole di Molfetta, rinvenuta refurtiva della "Battisti-Pascoli"

Arrestato un 18enne dai Carabinieri. Trovati a Giovinazzo 7 pc, radio ricetrasmittenti e arnesi da scasso

Sette computer rubati nelle scuole di Giovinazzo e Molfetta, una cassa acustica, un sacco contenente oltre cinquanta snack e bevande trafugate dai distributori automatici, oltre a tre radio ricetrasmittenti, arnesi da scasso e poi guanti da lavoro usati verosimilmente per i colpi.

È quanto rinvenuto dai Carabinieri della Stazione di Giovinazzo a cui, nella notte del 15 gennaio scorso, non sono sfuggiti tre giovanissimi del posto, tra cui un 18enne. I militari erano in perlustrazione nel corso dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati, quando hanno notato, alla periferia sud di Giovinazzo, nella zona 167, nelle vicinanze del PalaPansini, tre giovinazzesi a piedi.

La presenza dei tre giovani in quel luogo e a quell'ora è subito apparsa ingiustificata. Inoltre il fatto che tutti avessero delle vistose borse, ovviamente, deve aver messo ancor di più in allarme gli uomini in divisa, che hanno subito proceduto al controllo di routine. I militari, infatti, hanno quindi proceduto ad una immediata perquisizione personale, rinvenendo cinque computer portatili, risultati rubati dall'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli" di Molfetta.

I tre, a cui sono stati sequestrati anche tre radio ricetrasmittenti, arnesi da scasso e guanti da lavoro, sono stati condotti in caserma, mentre i Carabinieri, nel corso della notte, hanno scoperto anche il covo della gang, ovvero l'abitazione del 18enne. All'interno i militari hanno rinvenuto ulteriori due computer portatili, asportati dalla scuola secondaria di primo grado "Buonarroti" e dalla scuola dell'infanzia "Via Dante Alighieri", entrambe di Giovinazzo.

Ed ancora: una cassa acustica, risultata rubata all'interno dell'istituto professionale per l'industria e l'artigianato "Banti" ed un sacco in plastica contenente oltre 50 snack e bevande trafugate dai distributori automatici scolastici. Insomma, tre giovanissimi ladri con un curriculum di almeno 4 furti in pochi giorni erano diventati l'incubo di dirigenti, insegnanti ed alunni degli istituti scolastici di Giovinazzo e Molfetta.

Alla fine, dopo l'indagine serrata degli uomini del luogotenente Dino Amato, che erano già sulle loro tracce, la gang è stata sgominata e i tre giovani, ritenuti i presunti autori, sono stati fermati. Il 18enne, accusato dei reati di furto aggravato in concorso e di ricettazione, è stato relegato agli arresti domiciliari, mentre i due minorenni sono stati denunciati a piede libero: entrambi dovranno rispondere di ricettazione.

L'indagine, condotta dai militari giovinazzesi, dipendenti della Compagnia di Molfetta, è cominciata a seguito delle denunce sporte negli ultimi giorni, che hanno determinato un grave allarme sociale nel tessuto scolastico e civile. Gli inquirenti hanno disposto numerosi appostamenti che si sono rivelati provvidenziali per incastrare gli autori seriali degli episodi di cronaca, tutti concentrati a Giovinazzo.

Saccheggio dopo saccheggio, i militari dell'Arma hanno cominciato a recuperare indizi, sino a fermare i tre componenti della banda. Un'attività di rilievo, che ha quanto meno restituito il sorriso a chi, dai dirigenti agli insegnanti sino ai bambini, lo aveva perso.
  • Arresti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
  • Scuole Molfetta
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Un 22enne e un 21enne fermati ad Oppido Lucano con 335 grammi di hashish: arrestati dai Carabinieri, sono stati confinati ai domiciliari
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Angelo Marco Balzano, di 54 anni, è impiegato al don Tonino Bello: avrebbe creato «un sistema parallelo rispetto a quello ordinario»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.