basilica madonna dei martiri
basilica madonna dei martiri
Politica

Rione Madonna dei Martiri: botta e risposta tra Ninnì Camporeale e Paola Natalicchio

E di mezzo ci finisce anche la festa patronale

Da una parte c'è il consigliere di FI, Camporeale che accusa l'amministrazione, «Silenzio, indifferenza e completo disinteresse». Dall'altra il sindaco Natalicchio, che risponde «Nessuna strumentalizzazione e nessun dubbio sull'impegno». Al centro c'è la festa patronale.
Ha fatto rapidamente il giro della città quanto riportato da Ninnì Camporeale in una nota diffusa alla stampa: il consigliere comunale all'opposizione, infatti, riprendendo quanto scritto in una lettera da Fra Pio Capri, rappresentante dell'ordine dei Francescani della Madonna dei Martiri, ha annunciato che «si è determinato insieme con la Comunità religiosa che opera all'interno alla Basilica e quella rionale a portare avanti la protesta affinché siano ascoltate le richieste di intervento immediato sul piazzale antistante la basilica e sul Viale dei Crociati nulla escludendo nemmeno iniziative piuttosto clamorose»,

Tra queste, quella che nessuno si aspetterebbe: «ipotizzare il diniego dell'autorizzazione a portare in processione la statua della SS Madonna dei Martiri in occasione dei consueti festeggiamenti del 7-8 e 9 settembre» da parte degli stessi frati.
Così, tra accuse pesanti rivolte all'amministrazione, Camporeale chiede al Sindaco e all'assessore ai lavori pubblici «un incontro immediato ad horas affinché sia ricevuta una delegazione composta anche dai residenti e rappresentanti del rione Madonna dei Martiri e si possa concordare forme, modi e termini per interventi immediati di ripristino del manto stradale nonché gli ulteriori interventi a medio e lungo termine occorrenti per restituire dignità, ordine e decoro all'intera area».

Non si è fatta attendere la risposta del primo cittadino. Toni decisi e forti quelli usati da Paola Natalicchio, tesi tutti a difendere l'operato della propria amministrazione.
«Nessuno strumentalizzi la festa patronale e nessuno dubiti dell'impegno di questa amministrazione verso il quartiere Madonna dei Martiri che è un pezzo importante della storia e dell'orgoglio di Molfetta », si legge in un comunicato diffuso da Palazzo di Città.

«Pur di strappare qualche titolo sotto l'ombrellone, il centrodestra molfettese lancia allarmi ingiustificati. Mi sorprende il tardivo interessamento di esponenti delle forze politiche che egli ultimi anni hanno governato la città relegando a lunghe battaglie legali e salvifici megaprogetti il recupero del quartiere", prima di ricordare gli sforzi e le attività svolte in questi primi quattordici mesi di governo su Molfetta volti anche a dare di nuovo centralità alla zona e, continua il Sindaco, "saremo felici di avviare con la piena collaborazione dei frati della Basilica la restituzione al quartiere degli impianti sportivi e del bel giardino antistante all'ospedaletto».

La sensazione è quella di trovarsi ancora, purtroppo, nel bel mezzo di una campagna elettorale.
  • Paola Natalicchio
  • rione madonna dei martiri
  • festa patronale
  • ninnì camporeale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.