Ordigno bellico
Ordigno bellico
Cronaca

Rinvenuto presunto ordigno bellico nel porto di Molfetta

C'è l'ordinanza della Capitaneria di Porto

La Capitaneria di Porto ha emesso un'ordinanza per l'interdizione dello specchio acqueo a causa del rinvenimento di un presunto ordigno bellico nel bacino portuale di Molfetta.

Il provvedimento ha decorrenza immediata e sino al termine delle operazioni di messa in sicurezza, dello specchio acqueo meglio individuato nella planimetria allegata al documento pubblicato sull'albo pretorio comunale, per un raggio di metri 50 lato mare dal punto di coordinate geografiche LAT. 41° 12' 42.97'' N – LONG. 016° 32' 27.54'' E (WGS 84), è vietata la navigazione, lo stazionamento, l'ormeggio, le attività di immersione ed ogni altra attività connessa con i pubblici usi del mare.

I contravventori alla presente ordinanza incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice della Navigazione, in particolare dagli art. 1231 e 1174 dello stesso codice, ovvero dall'art. 53 del D. Lg. 18.7.2005 n. 171 e successive modifiche ed integrazioni, salvo che il fatto non costituisca diverso e/o più grave fattispecie illecita, e saranno responsabili civilmente e penalmente dei danni che potranno derivare a persone e/o cose in dipendenza dell'inosservanza di quanto sopra disciplinato.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente Ordinanza, la cui pubblicità verrà assicurata mediante l'affissione all'albo della Capitaneria di Porto e del Comune di Molfetta, la pubblicazione sulla pagina "Ordinanze" del sito www.guardiacostiera.gov.it/molfetta, nonché la diffusione tramite gli organi di informazione.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Alla simulazione hanno partecipato Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco e la Misericordia. Ipotizzato anche un incendio
Settimana blu 2023. La Capitaneria di porto di Molfetta invita gli studenti Settimana blu 2023. La Capitaneria di porto di Molfetta invita gli studenti All'iniziativa legato anche un concorso
Presunti ordigni bellici nel Porto di Molfetta, l'ordinanza della Capitaneria Presunti ordigni bellici nel Porto di Molfetta, l'ordinanza della Capitaneria Il provvedimento ha decorrenza immediata e resta in vigore fino al termine delle operazioni di messa in sicurezza
Consegnate le medaglie d'onore di lunga navigazione a quattro marittimi di Molfetta Consegnate le medaglie d'onore di lunga navigazione a quattro marittimi di Molfetta La cerimonia si è tenuta ieri presso la Capitaneria di Porto
400 chili di ostriche sequestrate a Molfetta. Avariate, ma pronte alla vendita 400 chili di ostriche sequestrate a Molfetta. Avariate, ma pronte alla vendita Il carico è stato intercettato e distrutto dagli uomini della Capitaneria di Porto: non era commestibile
Bonifica bellica dei fondali a Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Bonifica bellica dei fondali a Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Attività sul porto e nel tratto del lungomare fino al 13 marzo 2023
Bonifica fondali dagli ordini bellici, medaglia d'argento al merito civile alla Capitaneria di Molfetta Bonifica fondali dagli ordini bellici, medaglia d'argento al merito civile alla Capitaneria di Molfetta Prestigioso riconoscimento arrivato dalla Presidenza della Repubblica
Operazione "Mare sicuro 2022": il report della Capitaneria di Porto Operazione "Mare sicuro 2022": il report della Capitaneria di Porto Salvate 12 persone, soccorse 4 unità da diporto e effettuati oltre 1.000 controlli lungo il litorale di giurisdizione
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.