Intervista a Felice Spaccavento
Intervista a Felice Spaccavento
Politica

Rinascere sul nuovo Consiglio Comunale: «Per Molfetta niente di positivo»

Intervento del movimento politico rappresentato in Aula Carnicella dal dottor Felice Spaccavento

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a cura del movimento politico Rinascere



"L'esito del Consiglio comunale di ieri segna l'inizio di questa nuova stagione amministrativa targata Tommaso Minervini. E se il buon giorno si vede dal mattino, possiamo certamente dire che anche per i prossimi anni non ci aspettiamo niente di positivo nel governo della nostra città.
La squadra di assessori presentata dal primo cittadino risponde solamente a criteri di spartizione politica degli incarichi sulla base del consenso ricevuto, senza alcuna reale attenzione alle specifiche competenze delle persone nominate e alle loro capacità. Ovviamente speriamo di essere smentiti, nell'interesse esclusivo di Molfetta, e auguriamo a tutti i componenti della Giunta buon lavoro, ma i presupposti non ci confortano per niente. Anzi, ci preoccupano.
Così come non possiamo non rilevare come il Sindaco abbia nuovamente tenuto per sé la delega al bilancio che meriterebbe un assessore a tempo pieno, anche per affrontare con determinazione i grossi problemi che l'aumento dei costi, a cominciare da quello dell'energia elettrica, sta determinando per le casse comunali.
Per quanto riguarda il dibattito svoltosi ieri in Consiglio, non possiamo che ribadire innanzitutto la nostra soddisfazione per il ritorno della nostra comunità politica nel consesso istituzionale, grazie alla presenza di Felice Spaccavento che già ieri ha dato prova di saper rappresentare con entusiasmo, capacità e competenza le nostre istanze, facendosi portavoce di una vasta parte della città.
Nel corso del suo intervento, ieri, ha evidenziato come le linee programmatiche illustrate dal Sindaco Minervini non fossero altro, in realtà, se non una riproposizione di quanto già detto cinque anni fa, senza che dal 2017 a oggi quelle promesse siano state mantenute. Anzi, la città oggi è più sporca, più insicura, più abbandonata a sé stessa, anche a causa della sciatteria amministrativa che emerge dalle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Trani su diverse opere pubbliche appaltate dal Comune di Molfetta.
Dinnanzi a questo scenario noi ci proponiamo di essere un'opposizione ferma, attenta ma responsabile, avendo come unico obiettivo il perseguimento dell'interesse collettivo.
Già nel corso della seduta di ieri abbiamo dato prova di questo nostro approccio, proponendo di inserire, tra i criteri per la nomina dei rappresentanti del Comune nelle società partecipate, anche quello della professionalità e della competenza, e non solo quello della fedeltà incondizionata al Sindaco. Questa proposta, assolutamente in linea con le scelte fatte, ormai, dalla stragrande maggioranza dei Comuni più importanti (a cominciare dal Comune di Bari), è coerente con le previsioni dell'art. 11 del Testo Unico in materia di Società a Partecipazione Pubblica (Decreto Legislativo n. 19 agosto 2016, n. 175) e della successiva Intesa sancita, in data 25 luglio 2019, in sede di Conferenza Unificata. Purtroppo, però, la maggioranza ha bocciato la nostra proposta su indicazione del Sindaco Minervini che ha rivendicato solo la natura politica di questi incarichi, evidenziando come gli stessi siano sempre stati affidati esclusivamente su base fiduciaria. E così anche per i prossimi cinque anni l'ASM, la Multiservizi e la MTM saranno gestiti da persone individuate non per le loro capacità, competenze ed esperienze, ma solo per il consenso che sono state in grado di portare al sindaco in carica.
A questo proposito non possiamo esimerci dal rimarcare come la nostra proposta, sostenuta anche dai consiglieri di opposizione del centrodestra, sia stata invece contrastata dal consigliere comunale, candidato Sindaco di Rifondazione Comunista, Giovanni Infante, che incredibilmente si è attestato sulle stesse posizioni della maggioranza.
Poi, però, non ci si può lamentare se le condizioni in cui versa la città sono semplicemente indecenti perché amministratori scelti sulla base della sola "fedeltà al capo" non sono in grado di garantire servizi adeguati.
Noi proseguiremo la nostra battaglia, in consiglio comunale e in città, per difendere gli interessi dei cittadini e per fare in modo che Molfetta possa competere, in termini di qualità della vita e sviluppo, con le realtà più avanzate del nostro territorio".
  • Rinascere
Altri contenuti a tema
Rinascere accusa Minervini: «Non vede e non capisce Molfetta» Rinascere accusa Minervini: «Non vede e non capisce Molfetta» Il movimento: «Sindaco - ragioniere chiuso in ufficio»
Rinascere: «A Molfetta eventi culturali che non lasciano niente alla città» Rinascere: «A Molfetta eventi culturali che non lasciano niente alla città» La nota del movimento: «Bandi mal gestiti e tante risorse sprecate»
A Molfetta si parla di sicurezza con l'evento promosso da Rinascere A Molfetta si parla di sicurezza con l'evento promosso da Rinascere Ieri riflessioni tra passato, presente e futuro nei giardinetti di via Mameli
Sicurezza a Molfetta, Rinascere ne discute con il segretario nazionale CGIL Schingaro Sicurezza a Molfetta, Rinascere ne discute con il segretario nazionale CGIL Schingaro Appuntamento nel parco tra via Mameli e via Giovine giovedì 22 giugno alle ore 19:00
Allarme sicurezza a Molfetta, Rinascere: «Chi sarà il prossimo a essere colpito?» Allarme sicurezza a Molfetta, Rinascere: «Chi sarà il prossimo a essere colpito?» La nota stampa passa in rassegna tutti i fatti di cronaca degli ultimi mesi
Movimento Rinascere: scelto il coordinamento per Molfetta Movimento Rinascere: scelto il coordinamento per Molfetta La decisione a seguito del primo congresso cittadino
Auto in fiamme in via Nullo, «L'ennesimo grave episodio di vandalismo» Auto in fiamme in via Nullo, «L'ennesimo grave episodio di vandalismo» L'intervento di Rinascere e Felice Spaccavento: «Dopo l'accoltellamento in vico V Madonna dei Martiri, un'auto in fiamme»
Il 5 marzo il primo congresso del movimento Rinascere di Molfetta Il 5 marzo il primo congresso del movimento Rinascere di Molfetta Assemblea chiamata ad eleggere dirigenti e tracciare il futuro
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.