Riforestazione urbana
Riforestazione urbana

Riforestazione urbana a Molfetta: si procede nel comparto 15

Lavori in corso anche nella zona del ponte di via Ruvo

Procedono a Molfetta i lavori di riforestazione urbana, finanziati per 500mila euro, dal Ministero della transizione ecologica, nell'ambito dell'Avviso pubblico che prevedeva interventi di riforestazione del territorio della Città metropolitana di Bari.

I lavori, al momento si stanno concentrando in un'area compresa tra la Basilica Madonna dei martiri e il nuovo porto commerciale, così come previsto dal Piano regolatore del porto. Si aggiungono a quegli interventi di riqualificazione complessiva del quartiere che vede la realizzazione del waterfront di ponente, i lavori in località Secca dei pali, i lavori dell'Aqp.

Le aree interessate dal progetto complessivamente sono tre, oltre a quella sulla quale si sta già intervenendo ci sono un'area a ridosso della pista di atletica Cozzoli e il Comparto 15; e un'altra all'interno del parco Tombino. Si tratta di aree tutte collocate nelle perferie della città interessate dalla espansione urbanistica degli ultimi decenni.

Il progetto complessivo prevede interventi di riforestazione che riguarderanno una superficie di oltre cinque ettari sul territorio cittadino.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR Da rudere a simbolo di rinascita: cantiere ormai giunto alle battute finali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.