kit rifiuti
kit rifiuti

Rifondazione: «Ad ottobre differenziata al 47%: è record»

Secondo il partito +50% a partire dall'inizio del porta a porta

Continua a salire il dato della raccolta differenziata a Molfetta grazie al sistema della raccolta porta a porta. Nonostante il nuovo servizio non sia stato ancora esteso a tutta la città, il dato della raccolta differenziata registrato a ottobre è pari al 47,43% sul totale dei rifiuti, mentre a ottobre 2015 era stato del 30%.

Si tratta di un aumento nel giro di un anno di più del 50% di raccolta differenziata, un altro passo in avanti, nell'attesa di completare quanto prima l'estensione della raccolta porta a porta in tutta la città. Il raggiungimento di una percentuale di raccolta differenziata pari ad almeno il 65%, raggiungibile solo con la raccolta porta a porta spinta, alla luce delle recenti linee guida approvate dalla Regione Puglia con DGR 1639 del 26/10/2016, consentirebbe lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati con un abbattimento dei costi necessari per il trattamento di biostabilizzazione. Un ulteriore tassello, nel complesso percorso di passaggio al porta a porta, e' rappresentato dalle buone notizie che provengono dalla Regione Puglia in merito alla definizione del lungo iter burocratico del nuovo impianto di compostaggio per il trattamento dei rifiuti organici, per cui i lavori di realizzazione potrebbero avere inizio tra qualche mese.
Un altro passo verso la gestione completa del ciclo dei rifiuti si avrà con il nuovo impianto di selezione della plastica, al cui progetto di 7.700.000 euro - approvato pochi giorni fa con delibera 81 del 10/11/2016 del Commissario Straordinario - ha lavorato in questi tre anni il nostro compagno Antonello Zaza alla guida dell'azienda in collaborazione con l'Amministrazione comunale.

Siamo contenti che un'azienda pubblica come l'Asm dimostri di potercela fare nell'accompagnare la città in questa piccola rivoluzione, così come siamo contenti della risposta positiva di quanti, cittadini e attività produttive, si impegnano quotidianamente nel differenziare e bene i rifiuti.
Con il passaggio al sistema di raccolta porta a porta, la chiusura del ciclo dei rifiuti in loco, grazie agli impianti di compostaggio e di selezione dei rifiuti differenziati, la città si appresta, con una visione chiara e lungimirante, a vivere un futuro in cui i rifiuti potrebbero essere un'opportunità e non un problema.

Continuiamo così, facciamo la differenza con il passato, costruiamo un'altra Molfetta. Ogni giorno.
  • Rifiuti
  • raccolta porta a porta
  • Rifondazione Comunista Molfetta
Altri contenuti a tema
Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» La nota: «La nostra città non può continuare a vivere nel limbo»
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Appuntamento dalle 17:30. Stasera ci sarà la sagra della parmigiana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.