I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Rifiuti, rubati i mezzi della Multiservizi

Il giorno dopo, via alla conta dei danni. Ripulita anche la Markas. Un furto di valore ingente

Si potrebbe denominare la "banda della Multiservizi". La scorsa notte un gruppo di malviventi ha fatto sparire ben sette mezzi appartenenti alla società costituita nel marzo del 1997 tra il Comune di Molfetta (51% del capitale sociale) e la G.E.P.I. S.p.A. (49%), nella zona artigianale di Molfetta.

Il gruppo di ladri, dopo aver forzato l'ingresso, è riuscito ad entrare nello spiazzo ecologico della società mista e a prelevare quattro automezzi Daily (tre cassonati ed un furgonato) sui quali hanno caricato tutto il bottino: due macchine semoventi ed un trattore oltre a svariate derrate alimentari rubate dalla sede della Markas s.r.l., un'azienda leader nei servizi di pulizia, di ristorazione e nei servizi complementari, minuterie e varie attrezzature per la pulizia e la manutenzione del verde cittadino.

I dipendenti della Multiservizi, ieri mattina, all'ingresso in azienda, si sono accorti del furto. Subito è partita la denuncia ai Carabinieri, giunti sul posto per i rilievi del caso. Le telecamere puntano il loro sguardo sull'esterno della Multiservizi, dunque si dovrebbero individuare movimenti sospetti o quantomeno capire le dinamiche con cui i ladri sono entrati e hanno fatto letteralmente sparire i mezzi.

L'impianto di registrazione fa parte del sistema di controllo del territorio, anche in rapporto ad un corretto e civile comportamento dei molfettesi nell'ambito del deposito. Intanto, il raid non ha creato solo un danno in termini materiali ed economici (il furto è notevole e sarebbe quantificabile in circa 60mila euro), ma ha anche comportato un rallentamento dei servizi di pulizia e manutenzione che la Multiservizi attua sul territorio di Molfetta.

Un furto simile è accaduto, sempre nella notte appena trascorsa, e sempre a danno di una società comunale di nettezza urbana, a Corato (dove è sparito un mezzo di quelli utilizzati per la raccolta porta a porta). I due episodi, dunque, potrebbero essere collegati tra loro, spiegano i Carabinieri della locale Compagnia, diretti dal capitano Vito Ingrosso, che sono al lavoro per individuare i responsabili.

Un furto comunque notevole, ma soprattutto che schiude scenari e piste tutti da praticare. A cosa serviranno quei mezzi? La prima idea che balza alla mente, è la possibilità che vengano reimpiegati nella commissione di qualche furto in grande stile. Bancomat e Postamat sono tra i "papabili" (orma non si contano più i colpi del genere), ragion per cui le forze dell'ordine stanno con le antenne ben dritte.

A sparire sono stati, tra gli altri, due pale meccaniche. E basta guardare a ritroso le cronache per capire perché si teme un nuovo assalto agli sportelli bancari o alle aziende, di cui magari buttare a terra mura di cinta. Veicoli simili, infatti, tornano allo scopo molto bene, dunque si pensa che possano essere impiegati a breve più per la commissione di qualche reato che essere rivenduti sul mercato parallelo.

Le forze dell'ordine, nel frattempo, hanno già diramato di buon'ora le ricerche in tutto il territorio provinciale e non solo. In questo momento il bottino potrebbe essere custodito in qualche masseria diroccata, al riparo da occhi indiscreti, per essere poi usati al momento opportuno in qualcuna delle prossime notti, se è effettivamente si stia pianificando un colpo grosso.

L'episodio, infine, ha numerosi precedenti: a Bari, Bisceglie, Corato, Giovinazzo, Foggia e Manfredonia, tempo fa, vari mezzi sempre appartenenti alle società di nettezza urbana erano stati rubati durante la notte.
  • Multiservizi Molfetta
  • Furti Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta Multiservizi: nuove indennità per i lavoratori della manutenzione e del settore pulizie Molfetta Multiservizi: nuove indennità per i lavoratori della manutenzione e del settore pulizie Riceveranno il riconoscimento dell’indennità di reperibilità, un traguardo atteso da tempo
Tentato furto al casello di Molfetta: in due provano a svaligiare la cassa Tentato furto al casello di Molfetta: in due provano a svaligiare la cassa Ad agire, la scorsa notte, almeno due persone con il volto travisato. L'allarme di un residente: «Ho sentito due boati»
Due furti sventati nelle ville fra Molfetta e Terlizzi, ladri in fuga Due furti sventati nelle ville fra Molfetta e Terlizzi, ladri in fuga Gli episodi, ieri sera nel giro di appena 30 minuti, in contrada Gurgo e Piscina Rossa. Indagano i Carabinieri
Recuperate due auto e un furgone. Una era stata rubata a Molfetta Recuperate due auto e un furgone. Una era stata rubata a Molfetta Attività a largo raggio, nei giorni scorsi, da parte della Metronotte fra l'area metropolitana di Bari e la sesta provincia
Parcheggio Garibaldi a Molfetta: da oggi pagamenti anche con contactless Parcheggio Garibaldi a Molfetta: da oggi pagamenti anche con contactless A breve, presso gli uffici della Multiservizi, sarà possibile acquistare carte ricaricabili dedicate
Rubati tre autocarri a Ruvo di Puglia: ritrovati nella notte a Molfetta Rubati tre autocarri a Ruvo di Puglia: ritrovati nella notte a Molfetta L'episodio fra domenica e lunedì: i mezzi recuperati in un capannone abbandonato. Approfondimenti in corso
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Ladra di piante al Vecchio Gazebo: il furto ripreso dalla telecamera Ladra di piante al Vecchio Gazebo: il furto ripreso dalla telecamera Un post su Facebook del titolare Giuseppe Petruzzella denuncia il furto dalla fioriera: «Inizio della nuova stagione di raccolta piante»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.