L'operazione
L'operazione "Capojale" della Guardia Costiera

Rifiuti in mare, oggi la firma di un protocollo d'intesa tra marineria, Asm e Comune

Aderirà anche Legacoop Puglia - dipartimento pesca ed acquacoltura

Sarà siglato domani alle 10.00, presso la capitaneria di porto di Molfetta,un protocollo d'intesa tra l'Associazione Armatori da Pesca, l'Amministrazione Comunale, l'ASM, la Capitaneria di Porto e Legacoop Puglia - dipartimento pesca ed acquacoltura, per attuare il recupero dei rifiuti marini ad opera dei pescatori e sensibilizzare la collettività sulla problematica.

Questa firma sancisce l'impegno da parte degli Enti e delle altre realtà coinvolti a realizzare gli obiettivi del progetto ML REPAIR, ossia la riduzione dell'inquinamento marino attraverso una corretta gestione dei rifiuti pescati in mare.

Le imbarcazioni aderenti all'Associazione Armatori da Pesca di Molfetta, che saranno munite di appositi contenitori utili allo stoccaggio, si impegnano pertanto a recuperare e i rifiuti raccolti durante l'attività di pesca, differenziandoli, e a conferirli presso l'apposita isola ecologia messa a disposizione dal Comune nel porto di Molfetta. La gestione della Marin Litter (rifiuti marini) sarà curata dell'Azienda Servizi Municipalizzati di Molfetta, mentre la Capitaneria di Porto renderà compatibili le attività progettuali con l'operatività portuale. La Legacoop collaborerà nell'attività di divulgazione del progetto e di sensibilizzazione sull'inquinamento marino.

Saranno presenti il sindaco Tommaso Minervini, il Capitano di Fregata (CP) Michele Burlando, Comandante della Capitaneria di Porto, il presidente dell'ASM Vito Corrado Paparella, il direttore di Assopesca Francesco Minervini, il responsabile Legacoop Puglia - dipartimento pesca ed acquacoltura - Angelo Petruzzella.

La lodevole iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Marine Litter REPAIR "Riduzione e Prevenzione, un approccio integrato alla gestione dei rifiuti marini nel mare Adriatico" finanziato dal FESR, Interreg Italia-Croazia. I Partner del Progetto ML-REPAIR sono: Università Ca' Foscari Venezia; M.A.R.E. Soc. Coop.; Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ISPRA; Limosa Soc. Coop.; Institute of Oceanography and Fisheries Split; Rera Sd; Association for Nature, Environment and Sustainable Development.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.