image
image

Rifiuti, i sindacati: "Nella regione sta per scoppiare emergenza"

In Puglia ha scioperato il 90% dei lavoratori pubblici del comparto di igiene ambientale

Non si placa l'attenzione sullo sciopero nazionale dei lavoratori pubblici del comparto di igiene ambientale per sollecitare il rinnovo del contratto.
A Molfetta la situazione sta tornando alla normalità nel centro urbano mentre nell'agro si trovano montagne di rifiuti sia agli angoli dei vialetti o delle strade che ai piedi dei bidoni per uno spettacolo indegno per una città che vuole definirsi civile.

Nella giornata di lunedì oltre l'80% dei dipendenti Asm ha disertato il turno di lavoro. Si tratta di un dato leggermente al di sotto della media regionale la quale si è assestata al 90%.

A Bari circa 2000 lavoratori, provenienti da tutta la Puglia hanno tenuto un sit-in davanti al palazzo della Prefettura, bloccando, a tratti, la strada.

"Siamo assolutamente soddisfatti. Una delegazione è stata ricevuta in prefettura dove abbiamo tra l'altro fatto presente che in Puglia sta per scoppiare una vera e propria emergenza rifiuti: in tutte le province mancano impianti, le discariche sono insufficienti, la differenziata è ancora al 28%", ha sottolinea Beppe Ciraci, segretario regionale Fp Cgilcon delega all'igiene ambientale.

Oltre a Fp, lo sciopero è stato indetto anche da Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta All'opera i volontari delle associazioni Plastic Free, Metropolis e Policoro
Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Primo bilancio per la Polizia Locale dopo un periodo di attività e monitoraggio
"Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione "Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione Le parole di sfogo di un residente della 167
Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore La lettera aperta di un concittadino che segnala la persistenza di inciviltà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.