
Rifiuti abbandonati in città e nell'agro. Mai debellato il fenomeno a Molfetta
Ieri nuova pulizia di Lama Martina a cura dei volontari
Molfetta - lunedì 14 dicembre 2020
Uno stato di inciviltà ormai conforme tanto in città quanto nell'agro: è quanto sta accadendo a Molfetta a proposito dell'abbandono dei rifiuti.
Le campagne continuano a essere discariche a cielo aperto, come avviene anche nelle zone a ridosso delle complanari della SS16 bis.
Stessa cosa in città: i gettacarte sono ormai quotidianamente colmi di spazzatura che non andrebbe conferita lì, lasciata anche ai piedi dei contenitori per il conferimento delle deiezioni canine.
Dalla zona dei capitani a Levante fino alle strade a ridosso del Corso Umberto e al Lungomare per arrivare a Ponente le immagini sono identiche.
Immagini che continuano a raccontare anche delle scempio a cui è sottoposta Lama Martina.
Ieri nuova operazione di pulizia a cura dei volontari che evidenziano come spesso i rifiuti abbandonati siano già in buste e sacchetti: l'isola ecologica è di fatto a pochi passi.
Ma no, per questi incivili che sporcano pare non esserci. Eppure Molfetta è tra le città della zona più attrezzata, con ben tre isole ecologiche che pure sono operative a pieno regime.
E l'ASM?
L'ASM fa ciò che può con i mezzi e gli uomini a disposizione (tre squadre sono ad esempio impegnate solo per la raccolta rifiuti dalle case delle persone positive al Covid o in quarantena, ndr).
Ma da sempre poco si può rimproverare a una società municipalizzata che deve prima di tutto fare i conti con ignoranza e ottusità di molti utenti.
Il pericolo forte è che questo andazzo diventi a tal punto abitudine da non fare più notizia.
Le campagne continuano a essere discariche a cielo aperto, come avviene anche nelle zone a ridosso delle complanari della SS16 bis.
Stessa cosa in città: i gettacarte sono ormai quotidianamente colmi di spazzatura che non andrebbe conferita lì, lasciata anche ai piedi dei contenitori per il conferimento delle deiezioni canine.
Dalla zona dei capitani a Levante fino alle strade a ridosso del Corso Umberto e al Lungomare per arrivare a Ponente le immagini sono identiche.
Immagini che continuano a raccontare anche delle scempio a cui è sottoposta Lama Martina.
Ieri nuova operazione di pulizia a cura dei volontari che evidenziano come spesso i rifiuti abbandonati siano già in buste e sacchetti: l'isola ecologica è di fatto a pochi passi.
Ma no, per questi incivili che sporcano pare non esserci. Eppure Molfetta è tra le città della zona più attrezzata, con ben tre isole ecologiche che pure sono operative a pieno regime.
E l'ASM?
L'ASM fa ciò che può con i mezzi e gli uomini a disposizione (tre squadre sono ad esempio impegnate solo per la raccolta rifiuti dalle case delle persone positive al Covid o in quarantena, ndr).
Ma da sempre poco si può rimproverare a una società municipalizzata che deve prima di tutto fare i conti con ignoranza e ottusità di molti utenti.
Il pericolo forte è che questo andazzo diventi a tal punto abitudine da non fare più notizia.