image
image

Rientra l'allerta, domani si torna a scuola. Ci sarà anche il mercato settimanale

Molfetta riprende la propria quotidianità dopo giorni di emergenza

Molfetta riprende la propria quotidianità dopo i giorni di emergenza.

Nella giornata di giovedì 12 gennaio tutte le scuole collocate sul territorio di competenza comunale riapriranno nuovamente i propri cancelli. Dalle scuole materne, a quelle elementari e medie fino ai licei e agli istituti tecnici: si torna nuovamente tra i banchi dopo tre giorni di chiusura forzata che hanno allungato il periodo di sosta legato alle feste natalizie e di fine anno.
Già nella giornata di martedì gli impianti di riscaldamento erano stato attivati e gli ingressi resi accessibili. Le operazioni sono continuate anche nella giornata di mercoledì con i termosifoni in funzione.
Nelle primissime ore di domani mattina, inoltre, verranno controllati nuovamente gli accessi per intervenire sull'eventuale ghiaccio che potrebbe formarsi vista la neve che sta scendendo in questi momenti e l'abbassamento delle temperature nella notte.

Assolutamente falsa l'ordinanza che sta circolando su Facebook nella quale, a firma del Commissario prefettizio, si dispone la chiusura degli edifici scolastici domani.

Si svolgerà regolarmente anche il mercato settimanale su Via Achille Salvucci: gli ambulanti potranno vendere le proprie merci e i molfettesi trovare uno degli appuntamenti immancabili, quello del "giovedì".

Le decisioni sono state prese dal Commissario Prefettizio Mauro Passerotti.

Confortanti anche le notizie che giungono dalla Protezione Civile della Regione Puglia.
«La protezione civile regionale comunica che la struttura depressionaria che ha causato nei giorni scorsi situazioni di diffuso maltempo e di precipitazioni nevose sulla Puglia persiste ancora oggi con residui che influenzano le temperature caratterizzate da valori minimi bassi e diffuse gelate. Si attende un temporaneo miglioramento ed un graduale aumento dei valori termici nei prossimi giorni», si legge nel bollettino diramato attorno all'ora di pranzo di mercoledì 10 gennaio.
  • Scuola
  • protezione civile
  • mercato settimanale
  • emergenza neve
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.