Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Riccardo Muti direttore d'orchestra per il concerto di Capodanno 2025 a Vienna

Si tratterà della settima volta per il Maestro di Molfetta

Sembra inverosimile proiettarsi già al 2025 ma ci sono annunci che vengono dati ufficialmente esattamente un anno prima: sul prestigioso podio del Musikverein di Vienna, nel giorno di Capodanno del prossimo anno, tornerà Riccardo Muti.

Lo ha annunciato la Wiener Philharmoniker in un comunicato dopo la fine del concerto di quest'anno, diretto da Christian Thielemann e trasmesso in diretta in oltre cento Paesi di tutto il mondo. L'anno prossimo si celebra il bicentenario del "padre del valzer", Johann Strauss Junior: "Per commemorare questo importante anniversario, la Filarmonica di Vienna ha invitato ancora una volta il maestro Riccardo Muti a dirigere l'annuale Concerto di Capodanno dell'orchestra", si legge nella nota della Filarmonica.

Sarà la settima volta che il grande direttore d'orchestra napoletano, oggi 82enne, dirigerà il concerto di valzer e polke con cui la Filarmonica di Vienna rivolge tradizionalmente al mondo intero gli auguri per il nuovo anno: è infatti già salito sul palco del Musikverein nel 1993, 1997, 2000, 2004, 2018 e 2021. La decisione è avvenuta come sempre con un sistema di voto dell'orchestra. Dall'inizio di questa collaborazione artistica nel 1971, Muti, direttore musicale a vita della Chicago Symphony, ha diretto più di mezzo migliaio di concerti e produzioni operistiche con la Filarmonica di Vienna.

"Riccardo Muti occupa da oltre cinquant'anni un posto eccezionale nella storia dell'Orchestra Filarmonica di Vienna. Membro onorario dell'orchestra dal 2011, ha contribuito a plasmare in modo unico il repertorio e il suono specifico dell'ensemble", sottolinea nel comunicato il presidente dell'orchestra, Daniel Froschauer.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.