riccardo muti
riccardo muti
Eventi e folklore

Riccardo Muti aderisce al progetto “Nati per la musica” e vince il premio “Anselmo d’Aosta”

Il Maestro, il 15 luglio, riceverà l’ambito riconoscimento.

E' sempre in fermento l'attività del Maestro Riccardo Muti.
Spicca il suo nome tra i sostenitori del manifesto "Le buone pratiche musicali aiutano i bambini a crescere", redatto dal coordinamento del progetto nazionale Nati per la musica, sorto nel 2006.

Con la cantautrice Elisa, la neuroscienziata americana Nina Kraus, il compositore Paolo Fresu, il musicista nonché accademico Josè Antonio Abreu e gli altri due direttori d'orchestra Daniel Baremboim e Antonio Pappano, il Maestro Muti (nella foto di Repubblica) supporta il progetto volto a far conoscere a chi si occupa della cura e della crescita del bambino quanto sia importante l'approccio alla musica dalla fase pre natale ai primi sei anni di vita per agevolarne lo sviluppo cognitivo e affettivo.

Il 5 e 6 luglio, invece, Riccardo Muti dirigerà l'orchestra giovanile "Luigi Cherubini", di cui è fondatore, nella Messa da Requiem di Verdi che riproporrà il 7 luglio a Lubiana in Slovenia. Poi il 12 luglio sarà la volta del concerto per pianoforte e orchestra in do minore di Beethoven e della sinfonia numero 4 in do minore di Schubert a Spoleto.

Infine, il 15 il Maestro sarà presente per la prima volta in Valle d'Aosta: nel castello Tour de Villa di Gressan, Riccardo Muti riceverà il premio "Anselmo d'Aosta" , assegnato a coloro che non solo si sono distinti nell'arte ma hanno dato gioia agli altri con il loro talento.

«Il Maestro è unanimemente riconosciuto come uno dei direttori d'orchestra più importanti nella storia della musica, grazie ad un curriculum artistico che lo ha portato sul podio dei teatri e delle istituzioni più importanti di tutto il mondo e instancabile sostenitore della grandezza italiana», recita la nota divulgata dal comitato organizzatore.
  • Musica
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.