Gesù morto. <span>Foto Anna Maria Tota</span>
Gesù morto. Foto Anna Maria Tota

Revisione statuti e riti, i priori Sgherza e Silvestri: «Comunicazioni infondate»

Nota congiunta dei rappresentanti dell'Arciconfraternita della Morte e di Santo Stefano

A seguito dell'articolo pubblicato questa mattina (https://www.molfettaviva.it/notizie/rivoluzione-per-confraternite-e-arciconfraternite-a-molfetta-sotto-esame-anche-le-processioni-pasquali/), riceviamo e pubblichiamo la nota a firma di Onofrio Sgherza, priore dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero, e a firma di Lello Silvestri, priore dell'Arciconfraternita di Santo Stefano.

La nota, congiuntamente sottoscritta, è riportata integralmente di seguito.
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
5 Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello «I numeri sono grandiosi. Ripeteremo l'iniziativa nei prossimi anni»
Molfetta tra identità e partecipazione: il bilancio della Pasqua Molfetta tra identità e partecipazione: il bilancio della Pasqua La conferenza stampa alla presenza del sindaco e dell'assessore alla Cultura
"I luoghi del cuore" conclude il cartellone di Pasqua a Molfetta "I luoghi del cuore" conclude il cartellone di Pasqua a Molfetta Mercoledì mattina la conferenza stampa di ringraziamento
«All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore «All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore Una voce fuori dal coro racconta speranza e umanità
Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Alla riscoperta delle antiche tradizioni
Fondazione Valente di Molfetta: il concerto di Pasqua chiude "Inflammatus" Fondazione Valente di Molfetta: il concerto di Pasqua chiude "Inflammatus" Serata dedicata alla rinascita con Le Quattro Stagioni di Vivaldi, appuntamento in Cattedrale alle 20
Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Origine, storia e curiosità del nostro simbolo del Venerdì Santo
Pasqua 2023 in Puglia: l'incontro tra fede, tradizione e folklore Pasqua 2023 in Puglia: l'incontro tra fede, tradizione e folklore I principali riti e itinerari caratteristici del territorio
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.