Orchestra sinfonica metropolitana
Orchestra sinfonica metropolitana

Requiem di Mozart: a Molfetta concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari

Ingresso libero fino ad esaurimento posti giovedì 28 settembre nel Duomo di San Corrado

Sul palco oltre duecento elementi tra coristi, solisti e orchestrali. Giovedì 28 settembre, alle ore 20.30, nel Duomo di Molfetta, concerto dell'Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari, diretta dal maestro Vito Clemente, direttore artistico dell'ICO di Bari.

In programma il Requiem di Mozart preceduto da Qua resurget ex favilla, brano liberamente ispirato al capolavoro del genio salisburgese, Commissionato dalla ICO di Bari al compositore Vittorio Pasquale, in prima esecuzione assoluta. La composizione si pone l'obiettivo di condurre il pubblico verso l'ascolto della messa da Requiem k.626. Divisa in due sezioni dal diverso carattere gestuale, trae il suo materiale musicale dall'antifona "Exultabunt Domino" del Rituale romano delle esequie e da una porzione della scala ascendente del celebre "Lacrimosa" del massimo compositore, sulla quale poggia proprio il verso "qua resurget ex favilla" che conferisce il nome all'opera.

Sul palco, insieme con i professori dell'Orchestra, ci saranno i cantanti solisti Simona di Capua (soprano), Alina Sivitskaya (contralto), Nico Franchini (tenore), Carmine Giordano (basso) e 176 coristi appartenenti alle seguenti compagini corali del territorio: Corale Polifonica Michele Cantatore di Ruvo di Puglia (direttore maestro Angelo Anselmi), Coro Dilectamusica di Bari (direttore maestro Vincenzo Damiani), Coro Harmonia dell'Ateneo di Bari (direttore maestro Sergio Lella), Coro Incanto Armonico di Bari (direttore maestro Bepi Speranza), Coro Jubilate di Conversano (direttore maestro Donato Totaro), Coro Obadiah di Oppido Lucano (direttore maestro Maria De Bonis) e l'Ensemble vocale Palazzo incantato di Bari (direttore maestro Sergio Lella).

Le note all'ascolto sono a cura degli studenti del corso di laurea DAMS dell'Università degli Studi di Bari. L'ingresso è libero.
  • Eventi
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Appuntamento previsto domenica 11 maggio
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Fitto programma di appuntamenti tra oggi e domani
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.