.jpg)
Regione Puglia: il piano di intervento per l'ospedale di Molfetta
Interventi per terapia intensiva, dialisi, guardia media. Anche un'isola ecologica ad hoc
Molfetta - sabato 26 marzo 2022
9.08
"Il Presidio Ospedaliero (di Molfetta, ndr) necessita quindi di una serie di interventi volti all'adeguamento normativo e funzionale e alla messa in sicurezza di varie aree per un totale di lavori già finanziati pari a un importo di € 15.793.407,00".
E' questo il passaggio cruciale della relazione redatta da PugliaSalute sull'ospedale "don Tonino Bello": uno scritto di dieci pagine (che trovate in allegato) nel quale, partendo dallo stato di fatto dell'immobile, arriva a sciorinare punto per punto il piano di intervento con annessi costi e soprattutto quantificazione di quanto è già stato ottenuto e che verrà destinato alle migliorie necessarie e quanto, invece, serve ancora per il completamento.
Il piano è molto ampio.
La promiscuità dei percorsi tra utenti del distretto DSS1 e utenti Ospedale è uno dei punti deboli individuati dagli esperti e sul quale si vuole intervenire. Altrettanto focale è la realizzazione di una sala d'attesa per il pronto soccorso.
Ancora più dettagliati gli ammodernamenti di alcuni reparti: "implementazione testaletto e impianto ad aria compressa della terapia intensiva (compresi 2.100.000,00 € di intervento di ristrutturazione reparto in corso)", si legge, come l'ammodernamento comparto operatorio, la ristrutturazione di quello per la dialisi e di quelli che prevedono la degenza dei pazienti come degli ambienti destinati a obitorio e guardia medica.
Preventivata anche la realizzazione di una nuova isola ecologica per la raccolta di rifiuti urbani e rifiuti sanitari, il rifacimento manto stradale viabilità e parcheggio, la ristrutturazione ed adeguamento edilizio della centrale termica.
Non di minore importanza l'adeguamento alle normative vigenti come a quella antisismica e di prevenzione indicendi.
E' questo il passaggio cruciale della relazione redatta da PugliaSalute sull'ospedale "don Tonino Bello": uno scritto di dieci pagine (che trovate in allegato) nel quale, partendo dallo stato di fatto dell'immobile, arriva a sciorinare punto per punto il piano di intervento con annessi costi e soprattutto quantificazione di quanto è già stato ottenuto e che verrà destinato alle migliorie necessarie e quanto, invece, serve ancora per il completamento.
Il piano è molto ampio.
La promiscuità dei percorsi tra utenti del distretto DSS1 e utenti Ospedale è uno dei punti deboli individuati dagli esperti e sul quale si vuole intervenire. Altrettanto focale è la realizzazione di una sala d'attesa per il pronto soccorso.
Ancora più dettagliati gli ammodernamenti di alcuni reparti: "implementazione testaletto e impianto ad aria compressa della terapia intensiva (compresi 2.100.000,00 € di intervento di ristrutturazione reparto in corso)", si legge, come l'ammodernamento comparto operatorio, la ristrutturazione di quello per la dialisi e di quelli che prevedono la degenza dei pazienti come degli ambienti destinati a obitorio e guardia medica.
Preventivata anche la realizzazione di una nuova isola ecologica per la raccolta di rifiuti urbani e rifiuti sanitari, il rifacimento manto stradale viabilità e parcheggio, la ristrutturazione ed adeguamento edilizio della centrale termica.
Non di minore importanza l'adeguamento alle normative vigenti come a quella antisismica e di prevenzione indicendi.