Pizze
Pizze

Regalare un sorriso al personale ospedaliero di Molfetta: l'idea di Torre Gavetone

Lo staff del locale: «Solidarietà a chi combatte in prima linea questa battaglia»

È un periodo molto difficile per tutti, inevitabilmente. La battaglia contro il Coronavirus viene combattuta giorno dopo giorno, seguendo le norme di prevenzione sanitaria per la collettività e attraverso un lavoro intenso ed estenuante per il personale sanitario di tutta Italia.

In tutti i modi possibili, ciascuno può fare il suo dovere: rispettando in primis quanto richiesto da decreti e ordinanze e poi dimostrando la propria solidarietà verso chi, più di altri, affronta in prima linea questa fase delicatissima della nostra nazione e delle nostre singole città. A Molfetta non stanno mancando iniziative sincere e accorate su diversi fronti per dimostrare, se mai ce ne fosse bisogno, che con il cuore si può affrontare qualsiasi ostacolo. L'ultimo esempio arriva dal ristorante Torre Gavetone che ha deciso di avviare un piano di consegne speciali: ogni giorno saranno portate 10 pizze a ciascuno dei reparti dell'Ospedale "Don Tonino Bello" di Molfetta, regalando una gioia a chi si sta facendo in quattro in questo periodo e che, per ovvie ragioni, non avrebbe mai neanche il lontano pensiero di ordinare una pizza. Hanno iniziato dal Pronto Soccorso e su questa linea proseguiranno nei prossimi giorni.

«Noi, come pochi altri - afferma lo staff del locale - abbiamo ancora la possibilità di lavorare. Il nostro lavoro però in questi giorni sta cambiando significato. Stiamo percependo la necessità della gente di ricevere una gioia a casa, non soltanto una pizza. È un modo per sentirsi fuori casa, un modo per condividere in un momento in cui è molto difficile farlo se non con i più intimi. Il nostro pensiero è andato a chi come noi in questi giorni lavora. Il lavoro di medici, infermieri e personale sanitario si è purtroppo trasformato in una battaglia e per questo abbiamo pensato di fare del bene nei loro confronti, perché siamo sicuri che con azioni come queste ne usciremo prima tutti quanti».

Allora, senza esitare troppo, si è passati dal pensiero all'azione: «Ci siamo messi in contatto con un lavoratore dell'ospedale di Molfetta e ci siamo fatti elencare tutti i reparti in ordine di mole di lavoro che li coinvolge in questi giorni. Giorno dopo giorno faremo sentire il nostro sostegno a un reparto diverso. Oltre alle pizze lasciamo un bigliettino di incoraggiamento e stima per loro, perché dobbiamo far sentire il nostro supporto come possiamo e soprattutto in maniera molto sincera. Si tratta un semplice gesto di solidarietà perché è la cosa di cui tutti abbiamo maggiormente bisogno in questo momento».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.