Sequestro Finanza
Sequestro Finanza
Cronaca

Odori molesti, polveri e rifiuti speciali: sequestro da 1 milione di euro a Molfetta

Sigilli ad un'impresa di via Agnelli, nella zona industriale, oltre a macchinari, attrezzature e auto. Denunciato un 40enne

Finanzieri e carabinieri si sono presentati in via Agnelli, a Molfetta, in un'azienda operante nel vasto settore del recupero di rifiuti speciali per eseguire un decreto di sequestro preventivo per vari reati ambientali del compendio aziendale emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Carmen Corvino.

Questo in seguito ad un'articolata attività di indagine, estesa anche a Barletta, Terlizzi e coordinata dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Trani, Giuseppe Francesco Aiello, che ha consentito di «accertare l'immissione, in un'area, la zona industriale, in cui insistono attività agroalimentari, di odori molesti e di polveri contenenti metalli pesanti, tra cui alluminio, zinco, bario, manganese, cromo, cadmio e cobalto». Insomma, una forte puzza, oltre alle polveri tossiche.

I finanzieri della Compagnia di Molfetta e i Forestali di Bari hanno accertato che il proprietario della società operante nel settore della raccolta, del recupero, del trasporto, della trasformazione e del commercio di materiali ferrosi, non aveva adottato alcuna precauzione per impedire che dall'impianto fuoriuscissero odori nauseabondi e polveri pericolose. Una forte puzza, oltre alle polveri sottili, che infastidiva i proprietari delle aree più prossime e limitrofe all'impianto molfettese.
2 fotoOdori molesti, polveri e rifiuti speciali: sequestro da 1 milione di euro a Molfetta
Odori molesti, polveri e rifiuti speciali: sequestro da 1 milione di euro a MolfettaOdori molesti, polveri e rifiuti speciali: sequestro da 1 milione di euro a Molfetta
Da qui è scattato il provvedimento, eseguito questa mattina dai militari del capitano Salvatore Mercone, che ha interessato un'area di circa 2.200 metri quadrati, gli impianti, i macchinari specifici e le attrezzature industriali per il recupero, il trasporto e la trasformazione dei materiali metallici ferrosi e non, gli automezzi (tra cui un'auto di lusso e una moto di grossa cilindrata) e disponibilità finanziarie per un valore stimato pari ad oltre un milione di euro. Tutto finito sotto sequestro.

Questo in attesa degli adeguamenti che dovrebbero garantire una migliore qualità della vita in zona. Nei guai, al termine dell'inchiesta, sono finiti l'amministratore della società, 40enne, deferito in Procura, a Trani, per il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata in violazione dell'articolo n. 256 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e la stessa società, ai sensi del decreto legislativo n. 231 del 2001, in materia di "responsabilità amministrativa degli Enti dipendente da reato".

«L'operazione di servizio testimonia la costante attenzione riposta dalla Guardia di Finanza e dai Carabinieri Forestali - è scritto in un comunicato stampa inviato ai mass media - a tutela dell'ambiente e a contrasto dell'inquinamento indiscriminato, in quanto potenziale pericolo per la salute dei cittadini e per l'ecosistema».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Tragedia sfiorata a Molfetta: 14enne cade dal ponte, salvato da un gruppo di giovani Tragedia sfiorata a Molfetta: 14enne cade dal ponte, salvato da un gruppo di giovani Il ragazzo sarebbe precipitato da via Cavalieri di Vittorio Veneto nella serata di domenica
Atto vandalico contro la sede del Movimento 5 Stelle di Molfetta Atto vandalico contro la sede del Movimento 5 Stelle di Molfetta Forzata la saracinesca della sede del gruppo territoriale
1 Furto nel salone Gigi Parrucchiere: rubati phon, piastre e prodotti professionali Furto nel salone Gigi Parrucchiere: rubati phon, piastre e prodotti professionali Il colpo, durante la notte, nell'attività in via Salepico. Indagano i Carabinieri, al vaglio le immagini di videosorveglianza
Operaio in ospedale dopo caduta da impalcatura. La Camera del Lavoro: «La sicurezza non è un costo» Operaio in ospedale dopo caduta da impalcatura. La Camera del Lavoro: «La sicurezza non è un costo» Le sue condizioni sono apparse subito gravi. Si trova al Policlinico di Bari
Incidente stradale su via Baccarini: sul posto l'ambulanza Incidente stradale su via Baccarini: sul posto l'ambulanza Presenti anche i Carabinieri. Coinvolta una moto
Furto a danno dell'avvocato Bepi Maralfa al Comune di Molfetta Furto a danno dell'avvocato Bepi Maralfa al Comune di Molfetta Rubato materiale legato alla sua attività professionale
1 Verso la notte di Halloween: i cittadini di Molfetta preoccupati Verso la notte di Halloween: i cittadini di Molfetta preoccupati Si temono i consueti atti vandalici nelle zone più sensibili
6 Operaio cade da un'impalcatura a Molfetta: è in codice rosso Operaio cade da un'impalcatura a Molfetta: è in codice rosso L'incidente è avvenuto stamattina in via Leonardo Azzarita
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.