Bonifica ordigni bellici
Bonifica ordigni bellici
Cronaca

Recupero di ordigni bellici: scattano le limitazioni nel nuovo porto di Molfetta

Per oltre due mesi un tratto della banchina sud-ovest sarà off-limits durante le operazioni di messa in sicurezza

La Capitaneria di Porto di Molfetta ha annunciato che, tra novembre e dicembre 2025 e fino a metà gennaio 2026, nel nuovo porto commerciale in costruzione verranno recuperati e messi in sicurezza alcuni ordigni residuati bellici. Le operazioni si svolgeranno nelle prime ore del mattino, tra le 8.30 e le 11, e saranno affidate agli enti militari specializzati.

Per garantire la sicurezza, l'area intorno alla banchina sud-ovest del porto sarà interdetta per tutta la durata degli interventi. In pratica, entro duecento metri dal punto in cui gli ordigni verranno portati in superficie non sarà possibile muoversi né via terra né via mare. Anche chi entra o esce dal porto dovrà attenersi alle indicazioni della Guardia Costiera, mentre immersioni e attività subacquee resteranno vietate non solo nella zona delle operazioni, ma in tutto il porto, nella rada e per un tratto più ampio davanti ai moli frangiflutti.

A poter accedere all'area saranno soltanto i mezzi della Guardia Costiera e delle forze armate impegnati nel coordinamento delle attività. L'ordinanza firmata dal comandante Raffaele Muscariello punta a evitare qualsiasi rischio per la navigazione e per le persone durante un'operazione delicata, che richiede la massima cautela.

Come previsto dalla legge, chi non rispetterà le indicazioni potrà incorrere in sanzioni e sarà ritenuto responsabile di eventuali danni.
  • Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Porto di Molfetta, nuove misure di sicurezza per i rifornimenti alle imbarcazioni Porto di Molfetta, nuove misure di sicurezza per i rifornimenti alle imbarcazioni La Capitaneria introduce una zona di sicurezza obbligatoria di 5 metri attorno ai punti di bunkeraggio
Porto di Molfetta, gara d’appalto per la vasca di colmata: il M5S presidia l’apertura delle buste Porto di Molfetta, gara d’appalto per la vasca di colmata: il M5S presidia l’apertura delle buste Il Gruppo Territoriale assicura che continuerà a seguire attentamente ogni fase della procedura
Rinviata la gara d'appalto per i lavori di dragaggio al porto di Molfetta Rinviata la gara d'appalto per i lavori di dragaggio al porto di Molfetta Rimandata a data da destinarsi, che sarà resa nota con una nuova comunicazione ufficiale
Prorogata la bonifica bellica nel porto di Molfetta fino al 31 dicembre 2025 Prorogata la bonifica bellica nel porto di Molfetta fino al 31 dicembre 2025 ​I lavori continueranno sotto la supervisione delle autorità competenti, nel rispetto delle normative vigenti
Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi L'assessore Piergiovanni: «La nostra città punta a essere riferimento nautico»
Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta L'attuale comandante della Capitaneria di Porto protagonista nel video della Guardia Costiera
Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Operazioni finalizzate alla costruzione delle infrastrutture per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.