Michele Albanese e Nicola Conversa prima e dopo
Michele Albanese e Nicola Conversa prima e dopo
Vita di città

Realizza sigla ed effetti visivi del primo film di un suo idolo: una storia da Molfetta

Michele Albanese collabora al lungometraggio "Un oggi alla volta" di Nicola Conversa

I due nella foto a sinistra sono Michele Albanese, giovane creativo di Molfetta che proprio la settimana scorsa si è raccontato alla redazione e Nicola Conversa, autore e regista dei Nirkiop (ma non solo) dieci anni fa.

I due nella foto a destra sono sempre Michele Albanese e Nicola Conversa lo scorso 21 ottobre, durante la presentazione di "Un oggi alla volta" all'auditorium conciliazione, nell'ambito del Festival del Cinema "Alice nella città" a Roma.

Conversa è ufficialmente al suo debutto nel cinema con un lungometraggio, del quale il giovane molfettese ha realizzato le immagini della sigla e gli effetti visivi. Un risultato che arriva dopo anni di studio, duro lavoro, continuo perfezionamento di sè e tanti sacrifici, ma anche grazie a una buona dose di coraggio nel proporre le proprie idee.

«Sembra un sogno, ma è tutto vero - racconta Michele, incredulo - solo dieci anni fa Nicola era uno dei miei idoli, adesso mi ritrovo a essere coinvolto in un suo progetto, per giunta il suo esordio nel mondo del film».

"Un oggi alla volta", prodotto da One More Pictures e Rai Cinema con il contributo del Ministero della Cultura, vede protagonisti Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi, nei panni di Marco e Aria, due ragazzi che iniziano a frequentarsi come amici per poi scoprire di essere legati da un sentimento più profondo. Un rapporto che sono chiamati a vivere proprio "un oggi alla volta", dal momento che lei è afflitta da una malattia che le dona un approccio differente alla vita e alle sue sfide. Una necessità che la giovane riesce a trasformare in virtù.

La pellicola, dalla durata di 101 minuti, potrebbe essere inquadrata nel genere teen drama /sick lit, ampiamente esplorato nella produzione cinematografica e seriale statunitense.

«Devo molto a Nicola per la fiducia che ha riposto in me - aggiunge Michele - non è l'unico progetto a cui stiamo collaborando, non smetterò mai di ringraziarlo per l'opportunità».
  • cinema
Altri contenuti a tema
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.