Razzo traiettoria
Razzo traiettoria

Razzo in caduta verso il centro-sud Italia, la Protezione Civile: «Stare lontani da finestre e porte vetrate»

Anche la Puglia tra le 9 regioni con il rischio di impatto

La Protezione Civile Nazionale ha comunicato che il secondo stadio del Vettore di una stazione spaziale cinese decadrà in atmosfera nelle prossime ore: la Puglia è tra le nove regioni italiane a rischio impatto da parte di alcuni frammenti del veicolo spaziale.

Il Vettore ha una massa di circa 18 ton. L'Agenzia Spaziale Italiana ha previsto che la caduta dei frammenti è al momento prevista nella notte tra sabato 8 maggio e domenica 9 maggio p.v in una fascia che ricomprende anche il territorio della regione Puglia. Tali eventi sono assai rari e non sono codificati comportamenti di autotutela.

La Protezione Civile ritiene utile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione affinché siano adottati comportamenti di autoprotezione. È poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici. Gli edifici pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti. Si consiglia di stare lontani dalle finestre e porte vetrate.

I frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti. Non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani bassi degli edifici.

All'interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri, nell'eventuale impatto, per gli edifici in muratura sono le volte dei piani inferiori, i vani delle porte inserite nei muri portanti, per gli edifici in cemento armato, i luoghi nelle vicinanze delle colonne e comunque in prossimità delle pareti.

I frammenti più piccoli non sono visibili da terra prima dell'impatto.

Alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero sopravvivere all'impatto. Poiché tali frammenti potrebbero contenere sostanze altamente tossiche (idrazina), chiunque avvisti tali frammenti dovrà tenersi a distanza di almeno 20 metri e segnalare il fatto alle autorità competenti.

Si allega la cartografia delle ipotesi delle traiettorie di impatto al suolo. Le stesse vanno considerato come approssimative.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Si distrae in auto e viene derubato del proprio borsello in via Enrico De Nicola Si distrae in auto e viene derubato del proprio borsello in via Enrico De Nicola L'episodio sarebbe avvenuto nel primo pomeriggio di oggi
Robert Amato commenta l'episodio della festa patronale: «Solidarietà a Vincenzo» Robert Amato commenta l'episodio della festa patronale: «Solidarietà a Vincenzo» Le parole del presidente del Consiglio comunale: «Ho letto tante cattiverie immotivate sui social»
Gomitata al musicista, da «una supertestimone» elementi utili alle indagini Gomitata al musicista, da «una supertestimone» elementi utili alle indagini La famiglia di Vincenzo Minervini, ancora provata dall’accaduto, ha scelto di non rilasciare dichiarazioni pubbliche
Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta Scoperta confermata dagli specialisti del Nucleo SDAI della Marina Militare di Taranto
Violenza alla festa patronale, interrogazione per l'assessore alla Polizia locale Violenza alla festa patronale, interrogazione per l'assessore alla Polizia locale Richiesta inoltrata dalla coalizione di centrosinistra
9 Ancora violenza alla festa patronale di Molfetta: gomitata contro un musicista Ancora violenza alla festa patronale di Molfetta: gomitata contro un musicista Un gesto del tutto gratuito, che ha sorpreso i presenti e lasciato attoniti i colleghi musicisti
Malore durante un'immersione, Raffaele torna a casa: «Sto bene, grazie del sostegno» Malore durante un'immersione, Raffaele torna a casa: «Sto bene, grazie del sostegno» Il 47enne ha voluto rassicurare amici e conoscenti dopo lo spavento nel mare di Palinuro
Momenti di tensione sull'imbarcazione della Madonna dei Martiri Momenti di tensione sull'imbarcazione della Madonna dei Martiri Durante i festeggiamenti una discussione è degenerata in una colluttazione: è intervenuta la Guardia Costiera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.