Rassegna
Rassegna "Sguardi di pace"

Rassegna "Sguardi di Pace", oggi nuovo incontro a Molfetta

Presenti Teresa Masciopinto e il professore universitario Michele Capriati

La rassegna Sguardi di Pace - Rassegna di Educazione e Azione non violenta giunge al suo quinto incontro, focalizzandosi su un tema di stringente attualità: "A Finanza di Pace". L'evento si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 19:00 presso il Conterosso Social Club, in via Enrico De Nicola 12.

L'incontro vedrà la partecipazione di due illustri relatori:
  • Teresa Masciopinto: Presidente della Fondazione Finanza Etica dal marzo 2023, laureata in Giurisprudenza all'Università di Bari. Socia fondatrice di Banca Etica, ha ricoperto diversi ruoli all'interno della banca, tra cui responsabile delle Relazioni Associative dal 2017 al 2023. È inoltre consigliera di amministrazione di Fairtrade Italia e vicepresidente della Fundación Finanzas Eticas. Da tempo si occupa di finanza etica, economia sociale, welfare e democrazia paritaria.
  • Michele Capriati: Professore associato di Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bari. I suoi principali interessi di ricerca includono l'innovazione, lo sviluppo territoriale dei sistemi di imprese, le politiche di sviluppo regionale e lo sviluppo umano.
Il dialogo aperto tra i relatori si concentrerà su temi cruciali quali:
- Finanza etica vs Finanza di guerra
- Economia sostenibile e inclusiva
- Ruolo delle istituzioni finanziarie nel promuovere la pace
- Innovazione economica e sviluppo territoriale

In un contesto internazionale caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche, l'Italia e l'Unione Europea stanno rivedendo le proprie politiche di spesa militare. Recentemente, il governo italiano ha incrementato nella Legge di Bilancio 2025 il budget per la difesa, destinando 32 miliardi di euro ai militari, con un aumento di 13 miliardi per l'acquisto di armamenti. Questo incremento, antitetico con la prospettiva di ricercare la pace attraverso l'intermediazione e diplomazia tra Stati, è in linea con le richieste degli Stati Uniti, che sollecitano i Paesi membri della NATO a destinare fino al 5% del proprio PIL alla spesa per la difesa.

Questi sviluppi sollevano interrogativi sull'impatto di tali decisioni sulla società civile e sull'economia. L'evento "A Finanza di Pace" rappresenta un'occasione per riflettere su come orientare le risorse finanziarie verso iniziative che promuovano la pace e lo sviluppo sostenibile, anziché alimentare conflitti.

L'ingresso all'evento è gratuito. È possibile iscriversi al seguente link: https://forms.gle/1nijZf1Q4P6vSTNXA.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.