
Chiesa locale
Questa sera la rievocazione dell'approdo a Molfetta dell'icona bizantina della Madonna dei Martiri
L'evento dalle ore 18 nella zona portuale
Molfetta - domenica 25 agosto 2019
11.17
E' prevista per questa sera, domenica 25 agosto 2019, attorno alle ore 20 nell'area del porto di Molfetta, la rievocazione dell'arrivo dell'icona bizantina della Madonna dei Martiri.
Si tratta dell'evento che apre in città le porte alla Festa Patronale, in programma l'8 settembre, come da tradizione con la sagra a mare, e che quest'anno durerà dal 7 al 10 settembre.
In particolare dalle ore 18 circa nelle acque antistanti il Duomo di Molfetta l'icona bizantina verrà trasportata a bordo della motobarca "Maria SS. dei Martiri" che effettuerà una lenta navigazione fino alle ore 20 quando è previsto lo sbarco.
Ad attendere accogliere su Banchina San Domenico l'effige il Vescovo e il Sindaco di Molfetta ma anche il presidente del Comitato Feste Patronali, migliaia di molfettesi per i quali l'appuntamento sta di anno in anno avendo sempre più importanza e i Frati della Basilica dove l'icona bizantina farà ritorno a seguito di una processione che si svilupperà lungo Via Madonna dei Martiri e Viale dei Crociati.
L'evento prevede anche la partecipazione dell'associazione culturale "Melphicta nel passato".
"Tutte le unità che si troveranno a navigare in prossimità della motobarca "MARIA SS. DEI MARTIRI" ML 1214, dovranno prestare la massima attenzione alla zattera in processione È fatto assoluto divieto di sparare fuochi e/o artifici pirotecnici non autorizzati da qualsiasi unità navale o dalle banchine portuali", è quanto disposto in materia di sicurezza della Capitaneria di Porto.
Si tratta dell'evento che apre in città le porte alla Festa Patronale, in programma l'8 settembre, come da tradizione con la sagra a mare, e che quest'anno durerà dal 7 al 10 settembre.
In particolare dalle ore 18 circa nelle acque antistanti il Duomo di Molfetta l'icona bizantina verrà trasportata a bordo della motobarca "Maria SS. dei Martiri" che effettuerà una lenta navigazione fino alle ore 20 quando è previsto lo sbarco.
Ad attendere accogliere su Banchina San Domenico l'effige il Vescovo e il Sindaco di Molfetta ma anche il presidente del Comitato Feste Patronali, migliaia di molfettesi per i quali l'appuntamento sta di anno in anno avendo sempre più importanza e i Frati della Basilica dove l'icona bizantina farà ritorno a seguito di una processione che si svilupperà lungo Via Madonna dei Martiri e Viale dei Crociati.
L'evento prevede anche la partecipazione dell'associazione culturale "Melphicta nel passato".
"Tutte le unità che si troveranno a navigare in prossimità della motobarca "MARIA SS. DEI MARTIRI" ML 1214, dovranno prestare la massima attenzione alla zattera in processione È fatto assoluto divieto di sparare fuochi e/o artifici pirotecnici non autorizzati da qualsiasi unità navale o dalle banchine portuali", è quanto disposto in materia di sicurezza della Capitaneria di Porto.