
Pulo di Molfetta, lunedì 3 settembre la firma della convenzione
Una concessione di 20 anni al Comune di Molfetta e un finanziamento di un milione di euro
Molfetta - domenica 2 settembre 2018
Come anticipato alcuni giorni fa (qui l'articolo completo) la firma della nuova convenzione tra il Comune di Molfetta e la Città Metropolitana di Bari ha una data certa.
Lunedì 3 settembre con la sottoscrizione da parte del Sindaco Tommaso Minervini sarà ufficiale la concessione all'ente comunale per ben 20 anni della dolica carsica rimasta chiusa e abbandonata dal novembre 2013, anno di scadenza della vecchia convenzione con l'allora Provincia di Bari.
Ammonta a un milione di euro il finanziamento previsto per la riapertura del sito naturalistico e archeologico molfettese: 200.000 euro dalla Città Metropolitana previsto dal "Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Bari – Attuazione degli Interventi Prioritari e Individuazione delle Aree di Intervento Strategiche" stipulato in data 17 maggio 2016 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Città Metropolitana di Bari, cui si aggiungono 800.000 euro di cofinanziamento stanziato dal Comune di Molfetta e già presente nel Bilancio di previsione 2018-2020 e sempre destinati alla valorizzazione e la fruizione della dolina carsica.
Un risultato, come già sottolineato da Minervini, cui si è arrivati in un anno di lavoro e che cambierebbe definitivamente la finora triste sorte del Pulo su cui "la passata Amministrazione ha speso solo parole e solo una ipotesi di bozza di convenzione".
Sarà successivamente il Consiglio Comunale a prendere atto del documento e sarà certo interessante registrare la reazione delle opposizioni, in particolare quella di Sinistra Italiana rappresentata dall'ex Sindaco Paola Natalicchio che venerdì scorso ha promosso una mobilitazione contro il "Pulicidio".
Lunedì 3 settembre con la sottoscrizione da parte del Sindaco Tommaso Minervini sarà ufficiale la concessione all'ente comunale per ben 20 anni della dolica carsica rimasta chiusa e abbandonata dal novembre 2013, anno di scadenza della vecchia convenzione con l'allora Provincia di Bari.
Ammonta a un milione di euro il finanziamento previsto per la riapertura del sito naturalistico e archeologico molfettese: 200.000 euro dalla Città Metropolitana previsto dal "Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Bari – Attuazione degli Interventi Prioritari e Individuazione delle Aree di Intervento Strategiche" stipulato in data 17 maggio 2016 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Città Metropolitana di Bari, cui si aggiungono 800.000 euro di cofinanziamento stanziato dal Comune di Molfetta e già presente nel Bilancio di previsione 2018-2020 e sempre destinati alla valorizzazione e la fruizione della dolina carsica.
Un risultato, come già sottolineato da Minervini, cui si è arrivati in un anno di lavoro e che cambierebbe definitivamente la finora triste sorte del Pulo su cui "la passata Amministrazione ha speso solo parole e solo una ipotesi di bozza di convenzione".
Sarà successivamente il Consiglio Comunale a prendere atto del documento e sarà certo interessante registrare la reazione delle opposizioni, in particolare quella di Sinistra Italiana rappresentata dall'ex Sindaco Paola Natalicchio che venerdì scorso ha promosso una mobilitazione contro il "Pulicidio".
.jpg)


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 






.jpg)