duomo
duomo
Eventi e folklore

Puglia Open Days, aperture straordinarie in Diocesi

Per il secondo anno il Duomo di San Corrado e Concattedrali di Ruvo e Giovinazzo nella rete regionale degli Open Days

Appuntamento con le giornate Open Days, il programma di attività gratuite che, da luglio a settembre, invita a scoprire le meraviglie pugliesi.

Il sabato l'arte fa lo straordinario. Questo lo slogan che promuove l'apertura di centinaia di beni culturali in oltre novanta Comuni pugliesi: castelli, chiese, musei, palazzi storici, aree e parchi archeologici, teatri; oltre 2.500 appuntamenti ed attività fuori dall'orario ordinario e a lavoro 230 guide in tutta la Puglia. Inoltre, per il secondo anno, visto il successo del 2013 e grazie al rinnovo della convenzione tra la Conferenza Episcopale Pugliese e l'A.Re.T. Pugliapromozione, saranno aperti dal Salento al Gargano 15 siti di proprietà ecclesiastica dalle 20:00 alle 23:00 con visite guidate gratuite.

Nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi si parte sabato 5 luglio con l'apertura straordinaria del Duomo di San Corrado a Molfetta e delle altre due cattedrali di epoca romanica: la Concattedrale di Giovinazzo e la Concattedrale di Ruvo di Puglia che ogni sabato, da luglio a settembre saranno aperte straordinariamente dalle 20.00 alle 23.00.

A Molfetta, l'apertura straordinaria del Duomo di S. Corrado e le visite guidate saranno a cura della Soc. Coop. FeArT, quale naturale prosecuzione dell'azione di valorizzazione e promozione del patrimonio cittadino ecclesiastico che la FeArT ha proposto negli ultimi anni, con le manifestazioni di Città Aperte 2010, Tesori d'arte Sacra 2011, Discovering Puglia 2012 e Open Days 2013 e 2014, creando così un ideale polo culturale tra Museo e Duomo. Oltre le visite guidate all'interno della chiesa romanica, sarà possibile visitare il Museo Diocesano e le due mostre in esso ospitate, "Corrado Giaquinto. Inediti dalla collezione Piepoli- Spadavecchia" e "Il culto eucaristico a Molfetta", in orario straordinario per tutta l'estate: dalle 19:00 alle 22:00 e sino alle 23:00 il 19 luglio durante la notte Bianca.

Quest'anno inoltre, un'ulteriore attenzione ai più piccoli e alle loro famiglie: "I segreti delle sentinelle di pietra", caccia al tesoro alla scoperta del Duomo, percorso ludico-didattico per conoscere uno dei monumenti più antichi e famosi di Molfetta divertendosi con simpatici giochi.

Info e prenotazioni:
http://www.opendays.viaggiareinpuglia.it/; Soc. Coop. FeArT - T. + 39 348. 4113699 - feart.coop@gmail.com
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.