weird e Rookie B
weird e Rookie B
Cultura, Eventi e Spettacolo

Pubblicato oggi l'EP "Futuro" dei molfettesi weird & Rookie B

Composto da sette tracce, esplora un tema che riguarda tutti noi: la paura di ciò che verrà

Da oggi è ufficialmente disponibile sulle piattaforme il nuovo progetto del giovante cantante molfettese Michele Amato, in arte "Weird", in collaborazione con Enrico Bellapianta, in arte Rookie B, anche lui producer di Molfetta. "FUTURO" è un EP composto da sette tracce, che nasce dal desiderio di esplorare un tema che riguarda tutti noi: la paura di ciò che verrà. È un progetto che unisce emozione e riflessione, cercando di trasformare le incertezze sul domani in un invito a vivere il presente senza farsi bloccare da ansie inutili.

Attraverso questo progetto, ha voluto raccontare esperienze personali e universali: l'ansia che a volte ci paralizza, le relazioni che finiscono lasciandoci un senso di vuoto, e la nostalgia che ci fa guardare al passato con occhi spesso indulgenti. Ma al cuore di tutto c'è un messaggio positivo: anche di fronte alla paura e al dubbio, il presente è l'unico tempo che possiamo davvero vivere.

"In questo viaggio però non sono solo, al mio fianco c'è Rookie B, dj e producer Molfettese che ha co-prodotto assieme a me l'intero progetto, centrando in pieno le sonorità che volevo dargli" ha spiegato Michele. L'obiettivo di Futuro è creare una connessione con chi ascolta, perché credo che la musica possa essere una forma di conforto, uno spazio in cui ci si sente compresi. È un invito a non temere ciò che non possiamo controllare e a vivere pienamente ciò che abbiamo oggi.

"Per me questo EP non è solo musica: è un dialogo, una riflessione aperta sul nostro rapporto con il tempo e con noi stessi" ha concluso.

L'EP è disponibile a questo link.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.