Strada provinciale Molfetta Terlizzi
Strada provinciale Molfetta Terlizzi

Provinciali per Ruvo e Terlizzi: rotatorie e lavori alle curve. Fondi dalla città Metropolitana

Gli interventi nel programma delle opere pubbliche da realizzare

La conformazione delle strade provinciali che collegano Molfetta alle città limitrofe dell'entroterra cambierà volto grazie agli interventi disposti dalla Città Metropolitana di Bari.

A darne notizia è Gianni Facchini, membro del Consiglio della Città Metropolitana di Bari oltre che del Consiglio Comunale di Molfetta, che spiega quanto accaduto «nella seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Bari in videoconferenza» dove «è stato approvato "l'Adozione dello schema del Programma triennale delle Opere Pubbliche 2020-2022 e l'elenco annuale dei lavori pubblici 2020" programmando una serie di interventi su l'intera area dei 41 comuni della Città metropolitana sulla viabilità provinciale e sull'edilizia scolastica».

Per Molfetta gli interventi di spicco solo la realizzazione di una rotatoria all'intersezione tra la S.P.112 Molfetta-Terlizzi e la S.C."Cappa Vecchia", in pratica all'incrocio da tutti conosciuto in città come quello del "Preventorio", dove diversi sono stati i sinistri, alcuni anche mortali. La spesa prevista ammonta a 250.000 Euro per un'opera che, una volta ultimata, dovrebbe di molto alzare il livello di sicurezza su questa strada.

Ma anche la S.P.56 "Molfetta-Ruvo" sarà oggetto di interventi che riguarderanno la rettifica delle curve pericolose che caratterizzano questa via provinciale come gli operai interverranno anche tra le SSPP 218"Poligonale di Bitonto" e la S.P. 55 "Molfetta-Bitonto" per creare un'altra rotatoria.





  • Città Metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Città metropolitana, ad Annalisa Petruzzelli importante delega. Minervini: «Buon lavoro» Città metropolitana, ad Annalisa Petruzzelli importante delega. Minervini: «Buon lavoro» Il primo cittadino: «Le mie congratulazioni per il nuovo incarico»
Piano Urbano Mobilità Sostenibile, il Consiglio metropolitano di Bari approva Piano Urbano Mobilità Sostenibile, il Consiglio metropolitano di Bari approva Votazione all'unanimità
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi. Si accelerano i tempi dell'espropriazione dei terreni Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi. Si accelerano i tempi dell'espropriazione dei terreni Alla Città Metropolitana di Bari concessa l'occupazione anticipata
Qualità della vita, la provincia di Bari al primo posto in Puglia Qualità della vita, la provincia di Bari al primo posto in Puglia La classifica stilata da Italia Oggi in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma
Affidamento di lavori e servizi tecnici nella Città metropolitana di Bari. C'è l'avviso pubblico Affidamento di lavori e servizi tecnici nella Città metropolitana di Bari. C'è l'avviso pubblico Per l'iscrizione all'elenco degli operatori economici interessati occorre compilare un modulo online
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.