Piazza Municipio
Piazza Municipio

Proposta di legge contro propaganda fascista, possibile la sottoscrizione nel Comune di Molfetta

Presso l'Ente anche la firma per la proposta sull'accesso alla professione di insegnante

E' disponibile presso l'ufficio Elettorale del Comune di Molfetta il modulo per la raccolta firme relativo al progetto di legge di iniziativa popolare che introduca "Norme specifiche contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e promozione di oggetti con simboli fascisti e nazisti, con scadenza 30 Marzo 2021.

A favore della proposta di legge si è pubblicamente espressa Rifondazione Comunista Molfetta.
"E' da tempo che una errata idea di riconciliazione nazionale, ci ha fatto sottovalutare il pericolo fascista, ci ha fatto dimenticare che l'antifascismo non è un valore di parte, ma un valore fondante della nostra Costituzione
Non è un caso che ad ogni 25 aprile assistiamo alla indecente equiparazione dei morti per libertà ai morti in difesa dell'ordine nazifascista. Da queste considerazioni nasce il nostro appoggio alla proposta di legge iniziativa popolare promossa dal comune di S.Anna di Stazzema, teatro di una delle più sanguinose strazi naziste nel 1944, contro la propaganda nazista e fascista. La preoccupante diffusione sui social media e su tutti mezzi di comunicazione, della propaganda fascista e nazista in generale deve essere sanzionata e fermata. Nei prossimi giorni annunceremo delle giornate pubbliche al di fuori degli uffici comunali per la legge popolare. Il fascismo non è un opinione è un crimine", scrive la sezione di Molfetta in una nota.

Mentre è possibile sottoscrivere, entro il 21 giugno 2021, il progetto di legge di iniziativa popolare "Modifica e semplificazione del sistema di formazione iniziale e accesso nei ruoli del personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado per garantire la valorizzazione sociale e culturale della professione".

La notizia è stata diffusa nelle scorse ore dal Comune di Molfetta attraverso il proprio sito istituzionale.
Per la sottoscrizione, occorre recarsi con un documento di riconoscimento presso l'Ufficio elettorale, in Piazza Municipio, negli orari di apertura al pubblico ovvero dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12:00, martedì e giovedì anche pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
I recapiti sono i seguenti: 080.8850431; email: ufficio.elettorale@comune.molfetta.ba.it; pec: ufficio.elettorale@cert.comune.molfetta.ba.it.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.