La Procura della Repubblica di Trani
La Procura della Repubblica di Trani

Pronto Intervento Minori: accordo tra Comune di Molfetta e Procura

Il nuovo piano d'azione reso noto sull'albo pretorio

Il Comune di Molfetta rende nota sul proprio albo pretorio l'approvazione schema di accordo con la Procura della Repubblica presso il Tribunale realizzazione per i Minorenni di Bari per l'attività di collaborazione istituzionale finalizzata alla di una Unità di "Pronío Intervento Minori - PIM" per la rimozione in via d'urgenza delle situazioni.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni a danno di Bari, da alcuni anni, organizzato raccordandosi l'individuazione nel proprio ambito l'ufficio con le Polizie territoriali tempestiva soggetti di minore età. Si è considerata dunque l'utilità di consolidare e la rimozione, una metodologia coordinamento funzionale Interventi Civili costituito da un'Unità e i Servizi del territorio, in via d'urgenza, delle situazioni opera operativa che, sollecitando di rischio riguardanti di lavoro interdisciplinare del personale di Polizia Giudiziaria che, attraverso un miglior e del Servizio Sociale con l'Ufficio giudiziario requirente al fine di prevenirne ultimi, favorisca l'immediato la commissione vaglio degli indici di rischio concernenti di atti devianti e l'ingresso nel circuito i minori sia penale di questi sia di consentire situazioni l'attivazione immediata di meccanismi di tutela e supporto nelle di carenze derivanti da un inadeguato esercizio della responsabilità Il genitoriale.

Comune di Molfetta e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari condividono quale assunto di partenza del redigendo Accordo, che il sistema della Giustizia Minorile ed il sistema territoriale debbano sempre interagire per conseguire il comune obiettivo della tutela delle persone in età minore e della salvaguardia del loro benessere psico-fisico.

Visto lo Statuto Comunale; riguardanti soggetti di Minore età", si delibera di dare atto che la premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce motivazione, ai sensi de11'art.3 della legge n.241/90, di approvare lo Schema del Protocollo d'intesa (in allegato, come parte integrante e sostanziale del presente atto, di demandare al Dirigente del Settore Socialità, Dott.ssa Lidia de Leonardis, per l'adozione di ogni adempimento inerente all'attuazione del Protocollo d'Intesa siglato.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Per rinnovo carta di identità, ritiro Tessere elettorali o rilascio dei duplicati
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.