La Procura della Repubblica di Trani
La Procura della Repubblica di Trani

Pronto Intervento Minori: accordo tra Comune di Molfetta e Procura

Il nuovo piano d'azione reso noto sull'albo pretorio

Il Comune di Molfetta rende nota sul proprio albo pretorio l'approvazione schema di accordo con la Procura della Repubblica presso il Tribunale realizzazione per i Minorenni di Bari per l'attività di collaborazione istituzionale finalizzata alla di una Unità di "Pronío Intervento Minori - PIM" per la rimozione in via d'urgenza delle situazioni.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni a danno di Bari, da alcuni anni, organizzato raccordandosi l'individuazione nel proprio ambito l'ufficio con le Polizie territoriali tempestiva soggetti di minore età. Si è considerata dunque l'utilità di consolidare e la rimozione, una metodologia coordinamento funzionale Interventi Civili costituito da un'Unità e i Servizi del territorio, in via d'urgenza, delle situazioni opera operativa che, sollecitando di rischio riguardanti di lavoro interdisciplinare del personale di Polizia Giudiziaria che, attraverso un miglior e del Servizio Sociale con l'Ufficio giudiziario requirente al fine di prevenirne ultimi, favorisca l'immediato la commissione vaglio degli indici di rischio concernenti di atti devianti e l'ingresso nel circuito i minori sia penale di questi sia di consentire situazioni l'attivazione immediata di meccanismi di tutela e supporto nelle di carenze derivanti da un inadeguato esercizio della responsabilità Il genitoriale.

Comune di Molfetta e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari condividono quale assunto di partenza del redigendo Accordo, che il sistema della Giustizia Minorile ed il sistema territoriale debbano sempre interagire per conseguire il comune obiettivo della tutela delle persone in età minore e della salvaguardia del loro benessere psico-fisico.

Visto lo Statuto Comunale; riguardanti soggetti di Minore età", si delibera di dare atto che la premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce motivazione, ai sensi de11'art.3 della legge n.241/90, di approvare lo Schema del Protocollo d'intesa (in allegato, come parte integrante e sostanziale del presente atto, di demandare al Dirigente del Settore Socialità, Dott.ssa Lidia de Leonardis, per l'adozione di ogni adempimento inerente all'attuazione del Protocollo d'Intesa siglato.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Le sue parole: «Ci sono dipendenti che si sottraggono ai propri doveri»
Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» La nota congiunta di FP CGIL Bari, CISL FP Bari e UIL FPL
Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» La nota: «Grave che il Segretario generale ammetta di non saper gestire la macchina amministrativa»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.