Ex Mattatoio. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Ex Mattatoio. Foto Vincenzo Bisceglie

Pronti interventi di recupero e riqualificazione all'ex Mattatoio di Molfetta

L'obiettivo sarà consentire l'ampliamento dell'area dedicata all'attività di commercio

Come reso noto sull'albo pretorio comunale, saranno effettuati lavori di recupero e riqualificazione della piazza mercatale ex Mattatoio di Molfetta: talvolta, infatti, il degrado ambientale delle piazze mercato non permette l'ottimale svolgimento delle attività di vendita ed è uno dei tanti fattori che contribuisce alla costante contrazione dei consumi, alla conseguente riduzione del volume di affari per le attività di vendita al dettaglio ivi insistenti ed infine alla perdita di un importante servizio al cittadino.

Risulta dunque un obiettivo dell'amministrazione comunale puntare ad un processo di rigenerazione urbana che comprende il recupero e la riqualificazione degli spazi di fruizione pubblica e che, nel caso delle piazze mercato, rappresenta altresì un incentivo per il tessuto economico della città: la valorizzazione e la salvaguardia del servizio commerciale nelle aree urbane, la qualità dei servizi da rendere al consumatore, la compatibilità territoriale e ambientale degli insediamenti commerciali, la riqualificazione del tessuto urbano al fine di ricostituire un ambiente idoneo allo sviluppo del commercio, il favorire gli insediamenti commerciali già operanti sul territorio interessato, anche al fine di salvaguardare i livelli occupazionali.

Nei mesi scorsi si è rilevato che le condizioni della stessa non sono esteticamente ed igienicamente ottimali: i servizi igienici sono spesso inutilizzabili poiché trovandosi in una zona periferica e laterale della piazza, strettamente adiacenti ad un'attività di vendita di generi alimentari, sono di difficile accesso. Tenuto conto che l'amministrazione comunale intende non soltanto sostenere le attività produttive presenti sul territorio comunale creando nuove opportunità lavorative, soprattutto in questo periodo di lenta ma significativa ripresa economica, ma anche rigenerare e riqualificare le aree identitarie della città come le piazze al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini ed agire in favore del decoro e della qualità ambientale.

Ritenuto opportuno sostenere ed incentivare le proposte migliorative del commercio, soprattutto quando incidono positivamente - sotto tanti punti di vista - sulle condizioni e sulla qualità della città; Considerato che per raggiungere i già menzionati obiettivi si rende necessario attivarsi ed investire per l'esecuzione dei seguenti interventi sulla Piazza:
  • realizzazione dei nuovi servizi igienici in una zona comune e facilmente accessibile da tutti gli utenti della piazza, nello specifico sarebbe opportuno realizzarli nella zona in cui ci sono i serbatoi, poiché lì avrebbero la giusta distanza da ogni posteggio di vendita e sarebbero agevolmente utilizzabili;
  • bonifica dell'intera Piazza mercato dell'ex Mattatoio ed in particolare dello spazio individuato da un privato nella sua richiesta per permettere l'ampliamento dell'area dedicata all'attività di commercio.
Il Comune precisa che la bonifica dell'area da concedere sarà a totale carico del privato in questione, comprese le opere ed interventi da realizzare, secondo il progetto presentato agli atti degli uffici comunali. Egli stesso, come dichiarato nel progetto presentato, dovrà bonificare e risarcire anche il muro adiacente all'area concessa, che separa il mercato con la strada retrostante.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR Da rudere a simbolo di rinascita: cantiere ormai giunto alle battute finali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.