Progetto europeo Interreg presentazione dati Molfetta
Progetto europeo Interreg presentazione dati Molfetta

Progetto europeo “Interreg”, presentati a Molfetta i dati raccolti

L'obiettivo è rendere sostenibili i trasporti trasnfrontalieri di merci infiammabili tra Italia, Albania e Montenegro

L'obiettivo del progetto, finanziato dalla Commissione Europea, è rendere sostenibili, anche a livello di tempistiche il trasporto transfrontaliero di merci infiammabili tra Italia, Albania e Montenegro.

Nella sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani, a Molfetta, l'ingegner Danilo Martino e l'architetto Antonella Fatone, Responsabile unico del procedimento, alla presenza del Sindaco, Tommaso Minervini, e di un numeroso uditorio, hanno illustrato i dati raccolti e analizzati relativi al trasporto di materiali infiammabili nell'area del programmaed ha descritto l'obiettivo principale del progetto: l'implementazione di una piattaforma per la gestione del trasporto marittimo con software dedicato. Presenti anche il Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, e il vice sindaco, Nicola Piergiovanni.

«Con queste nuove sinergie – il commento del sindaco Tommaso Minervini - intendiamo creare una rete tra i porti in via di sviluppo dell'Adriatico, soprattutto in previsione della entrata in operatività del nuovo porto commerciale. Lo scambio di dati tra questi porti servirà a ottimizzare i traffici commerciali, garantendo più sicurezza negli scali portuali».

Senza ombra di dubbio l'aumento dei trasporti marittimi tra questi Paesi produce effetti positivi sul versante economico, ma necessita di un'attenta prevenzione dei rischi. Di qui l'importanza dei dati forniti dalle piattaforme digitali.

L'Area del Programma è infatti particolarmente esposta ai rischi derivanti da calamità naturali ed umane e questo richiede il rafforzamento della partnership strategica che lega i tre Paesi.

Come si ricorderà Molfetta è capofila del progetto europeo "Interreg – Ipa Cbc – Crisis", che vede come partner anche il Flag Molise costiero e il porto di Ulcinj-Port Milena in Montenegro.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.