POSEIDON
POSEIDON

Progetto “Difendiamo il mare”. Domenica con Poseidon blu team i sub ripuliscono i fondali del Lungomare Colonna

L'evento si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Molfetta

I sub della Poseidon Blu Team Scuola Sommozzatori, il Nuclei Sommozzatori Soccorso Acquatico della Misericordia di Molfetta e gli operatori volontari di Greenpeace Italia insieme per ripulire i fondali dei fondali di un tratto di spiaggia del Lungomare Colonna di Molfetta. Appuntamento domenica 4 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Sarà un'operazione impegnativa e interessante. A supporto degli operatori anche mezzi nautici.

L'evento si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Molfetta.
Fa parte del progetto "Difendiamo il Mare", campagna estiva di Greenpeace Italia e Molfetta sarà la seconda tappa in Puglia, dopo un cleanup a Santo Spirito sabato 3 luglio. A Molfetta sarà interessata la spiaggia del Lungomare M. Colonna, e la zona antistante l'area parcheggio della rotonda in prossimità di Via Orsini.
«Diventa sempre più determinante per la sopravvivenza del nostro pianeta e la conservazione dell'ecosistema e della biodiversità tenere puliti i fondali marini e l'ambiente in particolare. I nostri sub – spiega il Sindaco, Tommaso Minervini - domenica porteranno a galla anche rifiuti in gomma, che, con ogni probabilità, risalgono addirittura agli anni '60. Iniziative come questa devono servire anche per sensibilizzare l'opinione pubblica».

L'evento è aperto a tutti.
A coadiuvare i sub di Poseidon Blu Team e della Misericordia saranno presenti i volontari del gruppo locale di Greenpeace Bari ed il direttore delle campagne di Greenpeace Italia, Alessandro Giannì.
La spedizione "Difendiamo il mare" di Greenpeace Italia, che dal primo luglio fa tappa a Bari, vuole documentare la bellezza e la fragilità dei nostri mari, denunciare come i cambiamenti climatici e l'inquinamento da plastica siano interconnessi e producano impatti negativi sull'ecosistema marino e sulle comunità costiere. Grazie alla barca a vela Bamboo, messa a disposizione dalla Fondazione Exodus di don Mazzi, Greenpeace sta monitorando lo stato di salute del Mar Adriatico centro-meridionale.

A bordo, insieme agli attivisti dell'associazione ambientalista, ci sono le ricercatrici dell'Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova, del DiSVA (Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente) dell'Università Politecnica delle Marche specializzati nello studio delle microplastiche, ed esperti di flora e fauna marina costiera del DiSTAV (Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ambiente e della Vita) dell'Università di Genova.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.