scuola JPG
scuola JPG

Progetto continuità all'I.C.S. "don Cosmo Azzollini-Giaquinto"

L'iniziativa riguarda la scuola dell'infanzia e quella primaria

Il passaggio fra diversi gradi di scuola rappresenta per ogni alunno un momento molto delicato e importante della sua crescita.

Per questo motivo, anche nel nostro Istituto Comprensivo si sono organizzati percorsi di continuità didattica allo scopo di favorire nella maniera più naturale e accogliente tale cambiamento.
In particolare, le nostre Scuole dell'Infanzia, la Scuola Paritaria "Hakuna Matata" e le classi quinte del plesso "Don Cosmo Azzollini" sono impegnate in un progetto-continuità innovativo in quanto incentrato su una nuova competenza: il CODING ( o PROGRAMMAZIONE INFORMATICA) che, a sua volta, favorisce lo sviluppo del PENSIERO COMPUTAZIONALE, cioè la capacità di risolvere problemi più o meno complessi.

Attraverso la storia dell'ape PINA e con il supporto di un simpatico robot a forma di ape (BEE-BOT), i bambini vengono guidati in questa nuova dimensione di apprendimento.
In questo contesto ogni alunno cinquenne della Scuola dell'Infanzia è affiancato da un TUTOR ( alunno di quinta) che si prende cura del piccolo e collabora nella fase operativa. Il tutto avviene con la supervisione delle insegnanti dei plessi coinvolti nel progetto.

Le attività sono articolate in laboratori che si svolgono negli ambienti del plesso "Don Cosmo Azzollini", dalle 9,30 alle 12, nei giorni 14 e 21 ottobre, 4-11-18-25 novembre e 2 dicembre.
Il momento conclusivo del progetto coinciderà con l'OPEN DAY, il giorno 13 dicembre, quando i genitori dei piccoli potranno visitare la nostra scuola per conoscerne gli ambienti e incontrare il Dirigente Scolastico e le insegnanti che, dal prossimo anno scolastico, si prenderanno cura dei loro bambini per guidarli e accompagnarli in una nuova fase della loro crescita.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.