Progetto Cibiamoci
Progetto Cibiamoci

Progetto "Cibiamoci" per la prevenzione dei disturbi alimentari: ecco i vincitori

Sono stati premiati 6 autori di video-cartoon sul tema

I ragazzi parlano ai loro coetanei con un linguaggio semplice, di immediata percezione. L'obiettivo è informare e prevenire i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.

Sono sei i video/cartoon premiati, tutti tratti da altrettanti racconti realizzati dagli alunni delle scuole di secondo grado primarie e secondarie, nell'ambito del concorso "C'era una svolta", lanciato alle scuole di secondo grado primarie e secondarie dal Settore socialità del Comune di Molfetta in collaborazione con l'Associazione Cibiamoci, con l'obiettivo di aprire un dialogo costante con i più giovani finalizzato ad intercettare e superare problemi legati ai disturbi dell'alimentazione e della nutrizione e le conseguenze che ne derivano.

Alla cerimonia di premiazione, oltre alla referente comunale del progetto, Cinzia De Palma, e ai responsabili del Progetto, hanno preso parte la dottoressa Lidia De Leonardis, con cui il progetto Cibiamoci è partito negli anni scorsi e che ha voluto fortemente fosse riproposto, l'assessore alla socialità Anna Capurso, il Sindaco Tommaso Minervini. Il concorso prevedeva la realizzazione, da parte degli studenti, di racconti brevi la cui animazione è stata poi affidata a Michele Albanese.

Il giovane fumettista è riuscito a dare forma ai pensieri e alla fantasia dei giovani autori reduci da ore di formazione condotte, nelle scuole, dagli esperti Stefania Giammarino, Fedora Nettis e Nicolò Altamura dell'Associazione Cibiamoci-Anthropos che ha messo a disposizione del Settore Socialità del Comune la sua esperienza in materia, con il suo staff formato da psicologa-psicoterapeuta, biologo-nutrizionista ed educatrice professionale.

Emozionatissimi tutti i ragazzi e i docenti presenti alla cerimonia. I racconti animati premiati saranno poi impiegati per campagne di sensibilizzazione.

Vincitori del concorso:
Scuole secondarie di primo grado
  1. Primo classificato: La bella non scontata - Kevin Angione, Lucrezia Pisani, Domenico Visaggio, classe II – Istituto comprensivo Scardigno-Savio;
  2. Secondo classificato: Cappuccetto Grosso - 3A San Giovanni Bosco – plesso Santomauro
  3. Terzo classificato: La perfezione con un click – Gianluca Mezzina, Antonio Gagliardi, Giada Manganelli, Simona Tedesco, Christian de Gennaro – Classe 3°A – Istituto comprensivo Azzollini- Giaquinto.
Scuole secondarie di secondo grado
  1. Primo classificato: Il mostro dell'anima – Asia Aruanno e Domenico Tammacco - 3° Bio – Istituto Galileo Ferraris
  2. Secondo classificato: Non tutte le domande hanno una risposta – Ester Ciccolella – 1A Istituto Monsignor Bello
  3. Terzo classificato: L'incanto nel fango – Martina Rutigliano - - 3° Bio – Istituto Galileo Ferraris
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.