Progetto Cibiamoci
Progetto Cibiamoci

Progetto "Cibiamoci" per la prevenzione dei disturbi alimentari: ecco i vincitori

Sono stati premiati 6 autori di video-cartoon sul tema

I ragazzi parlano ai loro coetanei con un linguaggio semplice, di immediata percezione. L'obiettivo è informare e prevenire i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.

Sono sei i video/cartoon premiati, tutti tratti da altrettanti racconti realizzati dagli alunni delle scuole di secondo grado primarie e secondarie, nell'ambito del concorso "C'era una svolta", lanciato alle scuole di secondo grado primarie e secondarie dal Settore socialità del Comune di Molfetta in collaborazione con l'Associazione Cibiamoci, con l'obiettivo di aprire un dialogo costante con i più giovani finalizzato ad intercettare e superare problemi legati ai disturbi dell'alimentazione e della nutrizione e le conseguenze che ne derivano.

Alla cerimonia di premiazione, oltre alla referente comunale del progetto, Cinzia De Palma, e ai responsabili del Progetto, hanno preso parte la dottoressa Lidia De Leonardis, con cui il progetto Cibiamoci è partito negli anni scorsi e che ha voluto fortemente fosse riproposto, l'assessore alla socialità Anna Capurso, il Sindaco Tommaso Minervini. Il concorso prevedeva la realizzazione, da parte degli studenti, di racconti brevi la cui animazione è stata poi affidata a Michele Albanese.

Il giovane fumettista è riuscito a dare forma ai pensieri e alla fantasia dei giovani autori reduci da ore di formazione condotte, nelle scuole, dagli esperti Stefania Giammarino, Fedora Nettis e Nicolò Altamura dell'Associazione Cibiamoci-Anthropos che ha messo a disposizione del Settore Socialità del Comune la sua esperienza in materia, con il suo staff formato da psicologa-psicoterapeuta, biologo-nutrizionista ed educatrice professionale.

Emozionatissimi tutti i ragazzi e i docenti presenti alla cerimonia. I racconti animati premiati saranno poi impiegati per campagne di sensibilizzazione.

Vincitori del concorso:
Scuole secondarie di primo grado
  1. Primo classificato: La bella non scontata - Kevin Angione, Lucrezia Pisani, Domenico Visaggio, classe II – Istituto comprensivo Scardigno-Savio;
  2. Secondo classificato: Cappuccetto Grosso - 3A San Giovanni Bosco – plesso Santomauro
  3. Terzo classificato: La perfezione con un click – Gianluca Mezzina, Antonio Gagliardi, Giada Manganelli, Simona Tedesco, Christian de Gennaro – Classe 3°A – Istituto comprensivo Azzollini- Giaquinto.
Scuole secondarie di secondo grado
  1. Primo classificato: Il mostro dell'anima – Asia Aruanno e Domenico Tammacco - 3° Bio – Istituto Galileo Ferraris
  2. Secondo classificato: Non tutte le domande hanno una risposta – Ester Ciccolella – 1A Istituto Monsignor Bello
  3. Terzo classificato: L'incanto nel fango – Martina Rutigliano - - 3° Bio – Istituto Galileo Ferraris
  • Eventi
Altri contenuti a tema
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina Interpreterà il ruolo di Annina nell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.