Parco di Mezzogiorno
Parco di Mezzogiorno
Lavori pubblici

Primi passi per l’apertura del parco di Mezzogiorno

La Giunta ha approvato lo studio di fattibilità per la riqualificazione dell’area

Il 13 agosto la giunta ha approvato lo studio relativo agli interventi di riqualificazione del parco di Mezzogiorno.
«I sopralluoghi e gli accertamenti dell'ufficio tecnico – spiega l'assessore ai lavori pubblici Giovanni Abbattista – ci hanno restituito un parco urbano gravemente compromesso. Impianti di irrigazione inutilizzabili, impianti elettrici senza più cavi oltre a tutte le strutture vandalizzate così come ampiamente documentato dalla stampa negli ultimi anni. Lo studio di fattibilità consente di inserire i lavori al parco nel Piano delle opere pubbliche. Da una primissima stima, rimettere in funzione il parco potrebbe costare fino al milione di euro».

Il parco che si estende per 28.300 mq è stato intitolato nel 2009 al fondatore dello scoutismo Baden Powell, ma non è mai stato aperto al pubblico per la sua complessa gestione e custodia. «Per questo motivo – continua – nella redazione dello studio abbiamo immaginato di articolare la sua superficie in quattro funzioni singolarmente accessibili, gestibili e controllabili sia da parte del pubblico sia da parte di eventuali soggetti privati convenzionati. Le quattro aree sono un'area giochi attrezzata interamente da realizzare, un'area con attrezzature e impianti sportivi con servizi igienici e spogliatoi disimpegnati dal parco, una terza area con percorsi ciclabili-podistici e attività culturali, vista la presenza del piccolo anfiteatro, e un'area relax con servizi di ristorazione e coperture leggere. Pensare a una manutenzione straordinaria del parco non basta. Serve immaginare da subito una gestione intelligente che consenta al parco, una volta riaperto, di non tornare mai più nelle condizioni impressionanti di degrado in cui si trova oggi».

La copertura finanziaria degli interventi è assicurata dalla legge finanziaria 2009, utilizzabili per opere di carattere sociale e sportivo.
«Nelle prossime settimane – conclude il sindaco, Paola Natalicchio – sottoporremo la nostra proposta progettuale al confronto con i consiglieri comunali, le associazioni, i rappresentanti di Agenda 21, il comitato di quartiere, i partiti politici in un percorso partecipato con obiettivi e scadenze specifiche».
  • Parco di Mezzogiorno
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi L'obiettivo di completare la nuova infrastruttura viaria entro i tempi previsti
SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione La Città Metropolitana di Bari dispone i lavori dal valore di circa 500mila euro
Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Affidati i servizi di progettazione del nuovo sistema di accessi, parte della strategia urbana “Dalla Terra al Mare”
PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori Prosegue la riqualificazione dell’impianto sportivo di Molfetta
Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Parte la procedura per affidare i servizi tecnici del progetto da Torre Calderina alla Basilica della Madonna dei Martiri
Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» La nota: «La Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti va avanti con i lavori»
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.