
Primavera 2019, ci siamo: oggi cade l'equinozio
La nuova stagione inizierà ufficialmente in Italia alle 20:58
Molfetta - mercoledì 20 marzo 2019
16.00
Oggi, 20 marzo 2019, inizia ufficialmente la stagione primaverile. Esiste persino un momento esatto in cui la Primavera potrà ritenersi avviata: sono le 20.58 (ora italiana) di questa sera, quando ci sarà l'equinozio. In passato si collocava l'inizio della Primavera alla data fissa del 21 marzo, come stabilito dal Concilio di Nicea nel 325 d.C. e come confermato da Papa Gregorio XIII nel 1582: l'equinozio può cadere fra il 19 e il 21 marzo e per la dodicesima volta di fila è collocato nel giorno 20.
Il termine equinozio indica, a livello astronomico, il momento esatto in cui la Terra raggiunge nella sua orbita un punto preciso tale che il Sole pare attraversare l'orizzonte celeste toccando il cosiddetto punto vernale, ossia l'intersezione tra l'eclittica e l'equatore celeste. In questa posizione, l'asse terrestre è quasi parallelo al Sole e di conseguenza i suoi raggi arrivano quasi perpendicolarmente sulla superficie terrestre. Nonostante l'etimologia latina di equinozio (aequinoctium, da aequus 'uguale' e noctis 'notte' quindi "notte uguale al giorno"), in realtà non è vero che in questo giorno le ore di luce siano esattamente pari a quelle di buio.
Il termine equinozio indica, a livello astronomico, il momento esatto in cui la Terra raggiunge nella sua orbita un punto preciso tale che il Sole pare attraversare l'orizzonte celeste toccando il cosiddetto punto vernale, ossia l'intersezione tra l'eclittica e l'equatore celeste. In questa posizione, l'asse terrestre è quasi parallelo al Sole e di conseguenza i suoi raggi arrivano quasi perpendicolarmente sulla superficie terrestre. Nonostante l'etimologia latina di equinozio (aequinoctium, da aequus 'uguale' e noctis 'notte' quindi "notte uguale al giorno"), in realtà non è vero che in questo giorno le ore di luce siano esattamente pari a quelle di buio.