Orchestra
Orchestra

Prima edizione per "Stella Lucent" a Molfetta

La recensione con le parole del direttore artistico

"O Maria, stella fulgente nel mare tempestoso della vita..."; è da queste parole che è nata la Rassegna Culturale "Stella Lucent" ad opera della Confraternita Maria SS. del Buon Consiglio di Molfetta. Tale rassegna, fortemente voluta dalla nuova Amministrazione, ha la finalità di creare un momento culturale di alto profilo coinvolgendo confratelli e ospiti esterni.

La prima edizione 2024 si è tenuta Sabato 20 Aprile alle ore 20,30 ed ha visto coinvolti l'Organista titolare della Confraternita il M° Daniele de Palma che ha suonato l'Organo storico Giuseppe Toselli del 1875 e la voce del Confratello Girolamo Binetti; ospite esterno il Flautista M° Alessio Bellarte. A presentare la serata il Confratello Corrado Camporeale. Importanti e complesse le composizioni in programma: le Sonate da Chiesa per organo in Mi minore e Sol minore di Tommaso Albinoni; la Sonata in Si minore per Flauto e basso continuo di G. F. Handel nonché la bellissima Sonata in Sol minore BWV 1020 attribuita a J. Sebastian Bach ma, secondo moltissimi musicologi, apparterrebbe al figlio Carl Philipp Emanuel Bach. Ad intervallare queste sublimi pagine l'Ave Maria di F. Schubert e il Panis angelicus di C. Frank.

"La Rassegna Stella Lucent prende vita per onorare la Madonna del Buon Consiglio durante la novena a Lei dedicata. L'idea parte dall'amico, confratello e Maestro Daniele de Palma che la propose all'amministrazione con un programma che prevedeva composizioni che si ascoltano solo nei grandi teatri. Questa prima edizione è stata, pertanto, una serata di grande musica che ha allietato corpo ed anima. Un complimento particolare ad Alessio ospite della prima edizione. Mi dispiace per chi non ha potuto partecipare ma vi diamo appuntamento alla prossima edizione" - le parole del Priore Pietro Bellifemmine.

"Ringrazio l'Amministrazione della Confraternita Maria del Buon Consiglio nelle persone del Priore Pietro Minervini, del Primo Componente Gaetano de Candia e del Secondo Componente Leonardo de Bari per aver sostenuto questo importante progetto. Ringrazio di cuore anche il Parroco di S. Gennaro in Molfetta don Andrea Azzollini, per aver dato il permesso di utilizzare l'organo storico per la novena e la rassegna. Investire, oggi, in cultura, specie in questo momento storico che vede un assopimento culturale in ogni suo aspetto e specie in un quartiere che ne è stato privato per moltissimi anni, è di primaria importanza. Spero che si possano realizzare nuove edizioni di Stella Lucent e che esse diventino "stella", punto di riferimento annuo fisso, per l'intera Città di Molfetta" - queste le parole del M° de Palma, direttore artistico della rassegna
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
"L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo "L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo Promosso da "Città dell'Uomo", in programma oggi
Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Appuntamento previsto domenica 11 maggio
Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Fitto programma di appuntamenti tra oggi e domani
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Una serata dedicata al cinema e alla scoperta delle sue nuove voci
Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste L'iniziativa della parrocchia Madonna della Rosa giunge alla sua 15^ edizione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.