
Presentazione del libro “Sotto il cielo di Gaza” di Nandino Capovilla ed Elisabetta Tusset
Appuntamento nell’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta
Molfetta - venerdì 26 settembre 2025
Il 29 settembre, nell'Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale "Pio XI" di Molfetta, sarà presentato il libro "Sotto il cielo di Gaza", scritto da Nandino Capovilla ed Elisabetta Tusset. L'incontro, che si svolgerà dalle 17:00 alle 18:30, offrirà l'occasione di conoscere più da vicino le storie e le esperienze dei palestinesi che vivono sotto l'occupazione, attraverso il racconto di chi le ha raccolte con cura e attenzione.
L'evento prenderà avvio con il saluto del Rettore, don Gianni Caliandro, e proseguirà con un dialogo con l'autore don Nandino Capovilla, alla presenza di ospiti come Nabil Bey Salameh, cantautore e fondatore dei Radiodervish, e Monica Filograno, docente. La presentazione sarà moderata da Elvira Zaccagnino, direttrice delle edizioni La Meridiana.
Gli autori si sono messi nei panni di veri e propri "raccoglitori di storie", ascoltando le voci dei funzionari dell'OCHA, agenzia delle Nazioni Unite, e traducendo le testimonianze in narrazioni che uniscono memorie personali, riflessioni giuridiche e preghiere di Michel Sabbah, patriarca emerito di Gerusalemme. Il libro racconta una realtà dolorosa e complessa, quella della Palestina e di Gaza, dove le ingiustizie e le sofferenze si accumulano di generazione in generazione.
"Sotto il cielo di Gaza" è un invito a non distogliere lo sguardo, a dare voce a chi rischia di essere dimenticato, a riconoscere la dignità e l'unicità di ogni persona. Seguendo le parole di don Tonino Bello, il libro si oppone alla "dissolvenza dei volti", alla cancellazione delle storie individuali in favore dei freddi numeri dei cosiddetti "danni collaterali".
Leggere queste pagine significa entrare in contatto con la realtà di chi sopravvive in condizioni drammatiche, imparare, riflettere e, soprattutto, sentirsi chiamati a pronunciare la verità come base per costruire una pace autentica. In un tempo in cui l'indifferenza e l'ignoranza della questione palestinese rischiano di cancellare la memoria delle vittime, questo libro rappresenta un atto di testimonianza e di responsabilità morale.
L'evento prenderà avvio con il saluto del Rettore, don Gianni Caliandro, e proseguirà con un dialogo con l'autore don Nandino Capovilla, alla presenza di ospiti come Nabil Bey Salameh, cantautore e fondatore dei Radiodervish, e Monica Filograno, docente. La presentazione sarà moderata da Elvira Zaccagnino, direttrice delle edizioni La Meridiana.
Gli autori si sono messi nei panni di veri e propri "raccoglitori di storie", ascoltando le voci dei funzionari dell'OCHA, agenzia delle Nazioni Unite, e traducendo le testimonianze in narrazioni che uniscono memorie personali, riflessioni giuridiche e preghiere di Michel Sabbah, patriarca emerito di Gerusalemme. Il libro racconta una realtà dolorosa e complessa, quella della Palestina e di Gaza, dove le ingiustizie e le sofferenze si accumulano di generazione in generazione.
"Sotto il cielo di Gaza" è un invito a non distogliere lo sguardo, a dare voce a chi rischia di essere dimenticato, a riconoscere la dignità e l'unicità di ogni persona. Seguendo le parole di don Tonino Bello, il libro si oppone alla "dissolvenza dei volti", alla cancellazione delle storie individuali in favore dei freddi numeri dei cosiddetti "danni collaterali".
Leggere queste pagine significa entrare in contatto con la realtà di chi sopravvive in condizioni drammatiche, imparare, riflettere e, soprattutto, sentirsi chiamati a pronunciare la verità come base per costruire una pace autentica. In un tempo in cui l'indifferenza e l'ignoranza della questione palestinese rischiano di cancellare la memoria delle vittime, questo libro rappresenta un atto di testimonianza e di responsabilità morale.