presentazione piano sociale contrasto alla povert JPG
presentazione piano sociale contrasto alla povert JPG
Politica

Presentato dagli assessori Balducci (Molfetta) e Sollecito (Giovinazzo) il Piano regionale contrasto alla povertà

Emergenza abitativa e contrasto alla povertà educativa i punti salienti

Due i punti cardine del Piano regionale per il contrasto alla povertà: emergenza abitativa e contrasto alla povertà educativa.

Il Piano, previsto nel Piano sociale di zona 2018- 2020, ambito territoriale Molfetta- Giovinazzo, è stato presentato ieri sera in una conferenza di servizi agli operatori socio sanitari e non solo, dagli assessori al ramo dei due Comuni, Ottavio Balducci e Michele Sollecito.

Sono gli assessori alle politiche sociali di Molfetta e Giovinazzo a guidare i presenti in questo Piano, che parte da una fotografia aggiornata di quelle che sono le "povertà" presenti nei due Comuni e delle misure in essere per contrastarle, sino ad arrivare agli obiettivi che riguardano principalmente: il potenziamento del servizio sociale professionale, dei punti di accesso, dell'assistenza educativa domiciliare per minori, e anche l'ampliamento delle aree di intervento dei Centri di ascolto per le famiglie sul tema delle patologie sociali e delle dipendenze, realizzando un raccordo tra famiglia, scuola e territorio, per la realizzazione di uno sportello di sostegno psicologico e infine l'avvio del servizio di Pronto intervento sociale.

Inoltre, gli assessori, puntualizzano che per l'attuazione di questo Piano è fondamentale la capacità dei servizi sociali di essere in rete con i centri per l'impiego, i servizi socio sanitari, le scuole, le agenzie formative, le parrocchie, la Caritas e non ultime le associazioni datoriali. Infatti, hanno spiegato in maniera molto chiara che gli Enti, come i Comuni, possono essere sì di sostegno con progetti mirati, ma che non danno però la possibilità di una futura attività lavorativa, per questo devono entrare in gioco anche le associazioni dei datori di lavoro, o di categoria, perché conoscono meglio le esigenze lavorative e le figure ricercate.

Grande attenzione pone il Piano alla crescita dei minori "a rischio", con dei progetti mirati realizzati in collaborazione con tutte le agenzie presenti sul territorio.

Per il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, la parola chiave di questo Piano è: «coesione tra i servizi, tutte le iniziative hanno lo scopo di prevenire, anziché curare».

Nello specifico verranno stanziati 24 mila euro per il potenziamento dei centri di ascolto per le famiglie, 39.254,75 euro per il potenziamento dell'assistenza educativa per i minori, 135 mila euro per il servizio di pronto intervento sociale e infine 270 mila euro per l'assunzione di assistenti sociali e apertura dei punti di accesso.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.