presentazione piano sociale contrasto alla povert JPG
presentazione piano sociale contrasto alla povert JPG
Politica

Presentato dagli assessori Balducci (Molfetta) e Sollecito (Giovinazzo) il Piano regionale contrasto alla povertà

Emergenza abitativa e contrasto alla povertà educativa i punti salienti

Due i punti cardine del Piano regionale per il contrasto alla povertà: emergenza abitativa e contrasto alla povertà educativa.

Il Piano, previsto nel Piano sociale di zona 2018- 2020, ambito territoriale Molfetta- Giovinazzo, è stato presentato ieri sera in una conferenza di servizi agli operatori socio sanitari e non solo, dagli assessori al ramo dei due Comuni, Ottavio Balducci e Michele Sollecito.

Sono gli assessori alle politiche sociali di Molfetta e Giovinazzo a guidare i presenti in questo Piano, che parte da una fotografia aggiornata di quelle che sono le "povertà" presenti nei due Comuni e delle misure in essere per contrastarle, sino ad arrivare agli obiettivi che riguardano principalmente: il potenziamento del servizio sociale professionale, dei punti di accesso, dell'assistenza educativa domiciliare per minori, e anche l'ampliamento delle aree di intervento dei Centri di ascolto per le famiglie sul tema delle patologie sociali e delle dipendenze, realizzando un raccordo tra famiglia, scuola e territorio, per la realizzazione di uno sportello di sostegno psicologico e infine l'avvio del servizio di Pronto intervento sociale.

Inoltre, gli assessori, puntualizzano che per l'attuazione di questo Piano è fondamentale la capacità dei servizi sociali di essere in rete con i centri per l'impiego, i servizi socio sanitari, le scuole, le agenzie formative, le parrocchie, la Caritas e non ultime le associazioni datoriali. Infatti, hanno spiegato in maniera molto chiara che gli Enti, come i Comuni, possono essere sì di sostegno con progetti mirati, ma che non danno però la possibilità di una futura attività lavorativa, per questo devono entrare in gioco anche le associazioni dei datori di lavoro, o di categoria, perché conoscono meglio le esigenze lavorative e le figure ricercate.

Grande attenzione pone il Piano alla crescita dei minori "a rischio", con dei progetti mirati realizzati in collaborazione con tutte le agenzie presenti sul territorio.

Per il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, la parola chiave di questo Piano è: «coesione tra i servizi, tutte le iniziative hanno lo scopo di prevenire, anziché curare».

Nello specifico verranno stanziati 24 mila euro per il potenziamento dei centri di ascolto per le famiglie, 39.254,75 euro per il potenziamento dell'assistenza educativa per i minori, 135 mila euro per il servizio di pronto intervento sociale e infine 270 mila euro per l'assunzione di assistenti sociali e apertura dei punti di accesso.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.