
Presentato a Molfetta il Direttivo della delegazione pugliese CIM: focus sul turismo di ritorno
Tra gli interventi istituzionali, quello dell’On. Angelo Sollazzo oltre al consigliere regionale Tammacco
Molfetta - venerdì 18 luglio 2025
18.29
Nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di Molfetta, si è tenuta la presentazione ufficiale del nuovo Direttivo della CIM – Confederazione Italiani nel Mondo, Delegazione Puglia. Un momento di confronto e dialogo che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti e protagonisti del settore del turismo delle radici e del destination wedding.
L'incontro, aperto alla stampa e alla cittadinanza, ha posto l'attenzione sugli obiettivi e sulle prospettive della nuova realtà pugliese, con un focus sul ruolo strategico della regione nel promuovere il territorio e rafforzare il legame con i pugliesi all'estero.
Tra gli interventi istituzionali, quello dell'On. Angelo Sollazzo, Fondatore e Presidente emerito della CIM, figura di riferimento per le comunità italiane nel mondo, giunto da Roma per portare il proprio saluto. Hanno preso la parola, inoltre, Saverio Tammacco, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia, Roberto Pansini, Presidente CIM Puglia, e Antonio Marzano, Responsabile nazionale per il Wedding Tourism, oltre ai delegati provenienti da diverse aree della regione.
Moderato da Carlo Sacco e dallo stesso Antonio Marzano, il dibattito ha affrontato temi centrali come la valorizzazione territoriale attraverso la rete CIM, il turismo delle radici come leva identitaria ed economica, le potenzialità del destination wedding e gli aggiornamenti in materia di cittadinanza italiana.
L'evento ha rappresentato un importante passo avanti per costruire una rete sempre più solida e partecipativa tra Puglia e comunità italiane all'estero, nell'ottica di una narrazione inclusiva e proiettata al futuro.
L'incontro, aperto alla stampa e alla cittadinanza, ha posto l'attenzione sugli obiettivi e sulle prospettive della nuova realtà pugliese, con un focus sul ruolo strategico della regione nel promuovere il territorio e rafforzare il legame con i pugliesi all'estero.
Tra gli interventi istituzionali, quello dell'On. Angelo Sollazzo, Fondatore e Presidente emerito della CIM, figura di riferimento per le comunità italiane nel mondo, giunto da Roma per portare il proprio saluto. Hanno preso la parola, inoltre, Saverio Tammacco, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia, Roberto Pansini, Presidente CIM Puglia, e Antonio Marzano, Responsabile nazionale per il Wedding Tourism, oltre ai delegati provenienti da diverse aree della regione.
Moderato da Carlo Sacco e dallo stesso Antonio Marzano, il dibattito ha affrontato temi centrali come la valorizzazione territoriale attraverso la rete CIM, il turismo delle radici come leva identitaria ed economica, le potenzialità del destination wedding e gli aggiornamenti in materia di cittadinanza italiana.
L'evento ha rappresentato un importante passo avanti per costruire una rete sempre più solida e partecipativa tra Puglia e comunità italiane all'estero, nell'ottica di una narrazione inclusiva e proiettata al futuro.