Presentato a Molfetta il Direttivo della CIM
Presentato a Molfetta il Direttivo della CIM

Presentato a Molfetta il Direttivo della delegazione pugliese CIM: focus sul turismo di ritorno

Tra gli interventi istituzionali, quello dell’On. Angelo Sollazzo oltre al consigliere regionale Tammacco

Nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di Molfetta, si è tenuta la presentazione ufficiale del nuovo Direttivo della CIM – Confederazione Italiani nel Mondo, Delegazione Puglia. Un momento di confronto e dialogo che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti e protagonisti del settore del turismo delle radici e del destination wedding.

L'incontro, aperto alla stampa e alla cittadinanza, ha posto l'attenzione sugli obiettivi e sulle prospettive della nuova realtà pugliese, con un focus sul ruolo strategico della regione nel promuovere il territorio e rafforzare il legame con i pugliesi all'estero.

Tra gli interventi istituzionali, quello dell'On. Angelo Sollazzo, Fondatore e Presidente emerito della CIM, figura di riferimento per le comunità italiane nel mondo, giunto da Roma per portare il proprio saluto. Hanno preso la parola, inoltre, Saverio Tammacco, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia, Roberto Pansini, Presidente CIM Puglia, e Antonio Marzano, Responsabile nazionale per il Wedding Tourism, oltre ai delegati provenienti da diverse aree della regione.

Moderato da Carlo Sacco e dallo stesso Antonio Marzano, il dibattito ha affrontato temi centrali come la valorizzazione territoriale attraverso la rete CIM, il turismo delle radici come leva identitaria ed economica, le potenzialità del destination wedding e gli aggiornamenti in materia di cittadinanza italiana.

L'evento ha rappresentato un importante passo avanti per costruire una rete sempre più solida e partecipativa tra Puglia e comunità italiane all'estero, nell'ottica di una narrazione inclusiva e proiettata al futuro.
  • conferenza
Altri contenuti a tema
L’importanza di costruire una rete: come aderire a Discover Puglia Federiciana L’importanza di costruire una rete: come aderire a Discover Puglia Federiciana Il progetto è stato illustrato nella sala conferenze del Comune di Molfetta
Strategia urbana territoriale: incontro pubblico partecipato a Molfetta Strategia urbana territoriale: incontro pubblico partecipato a Molfetta Coinvolti anche i sindaci di Giovinazzo, Bisceglie e Terlizzi
La prevenzione come arma per sconfiggere i tumori: se ne parla a Molfetta La prevenzione come arma per sconfiggere i tumori: se ne parla a Molfetta Successo per la conferenza tenuta da Francesco Schittulli e Nicola Maggialetti
Una conferenza a Molfetta per parlare del rapporto "Italiani nel mondo 2023" Una conferenza a Molfetta per parlare del rapporto "Italiani nel mondo 2023" Appuntamento martedì 16 aprile alle ore 18:00 al Museo Diocesano
Domani a Molfetta una conferenza filosofica sulle cause e sulle conseguenze Domani a Molfetta una conferenza filosofica sulle cause e sulle conseguenze Appuntamento nella sala Finocchiaro alle ore 18:00
L'evoluzione urbanistica di Molfetta tra '800 e '900. Una conferenza sul tema L'evoluzione urbanistica di Molfetta tra '800 e '900. Una conferenza sul tema Appuntamento domani presso la sede ANEB di via Cap. De Candia
A Molfetta una conferenza con il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti A Molfetta una conferenza con il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti Appuntamento previsto per giovedì alle 19:00 presso la Fabbrica di San Domenico
"Il diritto alla conoscenza di sè": a Molfetta una conferenza sul tema "Il diritto alla conoscenza di sè": a Molfetta una conferenza sul tema L'appuntamento è per venerdì 9 febbraio alle 17:30 nella sala Finocchiaro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.