liceo fornari
liceo fornari

Premio "Inventiamo una banconota" della Banca d'Italia: premiata una classe del Liceo "Fornari" di Molfetta

Riconoscimento per la 3^ A dell'indirizzo economico-sociale

La classe 3^A del Liceo Economico Sociale Quadriennale del Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha superato la fase dell'aggregrato regionale Puglia-Campania-Basilicata del Premio "Inventiamo una banconota" indetto dalla Banca d'Italia.

Gli alunni hanno presentato un bozzetto di banconota immaginaria sul tema "Un nuovo inizio: ripartire attraverso l'economia". Agli studenti sono andati i migliori auguri per il risultato ottenuto e un accorato "In bocca al lupo" per le fasi successive del concorso.

Si è volta lunedì 30 maggio la cerimonia di premiazione delle 9 scuole premiate su 146 partecipanti della Macroarea Regioni Puglia, Basilicata e Campania del premio "Inventiamo una banconota" presso la sede di Bari della Banca d'Italia. Le scuole selezionate riceveranno un premio di 2000 euro da spendere in attività didattiche.

Dunque il Liceo Fornari è tra le prime tre nella macro area sud di un'iniziativa della Banca d'Italia. Tra i giudici, c'era anche Michele Mirabella.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.