liceo fornari
liceo fornari

Premio "Inventiamo una banconota" della Banca d'Italia: premiata una classe del Liceo "Fornari" di Molfetta

Riconoscimento per la 3^ A dell'indirizzo economico-sociale

La classe 3^A del Liceo Economico Sociale Quadriennale del Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha superato la fase dell'aggregrato regionale Puglia-Campania-Basilicata del Premio "Inventiamo una banconota" indetto dalla Banca d'Italia.

Gli alunni hanno presentato un bozzetto di banconota immaginaria sul tema "Un nuovo inizio: ripartire attraverso l'economia". Agli studenti sono andati i migliori auguri per il risultato ottenuto e un accorato "In bocca al lupo" per le fasi successive del concorso.

Si è volta lunedì 30 maggio la cerimonia di premiazione delle 9 scuole premiate su 146 partecipanti della Macroarea Regioni Puglia, Basilicata e Campania del premio "Inventiamo una banconota" presso la sede di Bari della Banca d'Italia. Le scuole selezionate riceveranno un premio di 2000 euro da spendere in attività didattiche.

Dunque il Liceo Fornari è tra le prime tre nella macro area sud di un'iniziativa della Banca d'Italia. Tra i giudici, c'era anche Michele Mirabella.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.