adriana guiancaspro
adriana guiancaspro
Vita di città

Premiata con una borsa di studio la molfettese Adriana Giancaspro

Conquista l’ambito riconoscimento a Città di Castello

Adriana Giancaspro, classe '95, è una delle vincitrici delle borse di studio messe in palio nell'ambito del 48° Festival delle Nazioni di Città di Castello.
Questo festival, grazie al sostegno del Ministero dei Beni e Attività Culturali, della Provincia di Perugia, della Regione dell'Umbria, degli Enti locali dell'Alta Valle del Tevere e dell'Amministrazione Comunale di Città di Castello, si contraddistingue per l'organizzazione di corsi di formazione e perfezionamento musicali intitolati a "Luigi Angelini" intesi come strumento di promozione professionale e culturale a favore dei giovani musicisti.

I Corsi sono riservati agli allievi in possesso di un diploma rilasciato in Italia o all'estero o che frequentino gli ultimi due anni del corso accademico presso un conservatorio di musica o di Istituti di alta formazione musicale riconosciuti. L'ammissione al Corso di Perfezionamento Musicale è decisa in base ai titoli professionali presentati, ai curricula individuali e all'esecuzione davanti a un giuria di un tempo di una Sonata o un Concerto.
I giorni dedicati al corso di perfezionamento di sassofono si sono concentrati dal 23 al 29 agosto sotto la guida del M° Federico Mondelci, da oltre vent'anni uno dei maggiori e più apprezzati interpreti del panorama musicale internazionale.
Il corso ha visto la partecipazione di 9 giovani sassofonisti provenienti dai migliori conservatori europei e asiatici i quali si sono sottoposti alla valutazione del docente e del pubblico con un concerto-saggio che ha concluso l'attività formativa al termine del quale sono state assegnate 2 borse studio a favore degli allievi che si sono particolarmente distinti.

Adriana Giancaspro eseguendo la Sonata op. 19 di Paul Creston per Sax Contralto e Pianoforte ha conquistato una delle borse di studio sopracitate affiancata dai complimenti del Maestro, dei membri della commissione, dei colleghi e del pubblico.

Adriana Giancaspro è iscritta al 7° del corso di Saxofono presso il conservatorio "N. Piccinni" di Bari sotto la guida del M° Roberto Micarelli. Si è perfezionata seguendo diverse masterclass con i Maestri Arno Bornkamp, Eugene Rousseau, Federico Mondelci, Marco Gerboni, Dario Cecchini, Paolo Debenedetto.

A soli 19 anni ha iniziato a insegnare Sassofono con il Metodo del "El Sistema" ispirato a quello del M° J.A. Abreu presso diverse scuola elementari e medie attraverso il progetto socio-educativo dell'Associazione MusicaInGioco del M° Andrea Gargiulo.
Suona stabilmente con l'orchestra giovanile della Città di Molfetta, con l'orchestra lirico sinfonica della Fondazione "B. Abbate" della provincia di BAT, la "Uncle Sax Ensemble" diretta dal M° Giovanni Iacovone, la street band "Route 99- notes on the Road" di cui è anche socio fondatore e il Complesso Bandistico "Santa Cecilia-città di Molfetta".

Collabora con altre formazioni bandistiche come il Gran Concerto Bandistico "Biagio Abbate" – Città di Bisceglie e con enti teatrali.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.