vigili del fuoco
vigili del fuoco

Vigili del Fuoco, a rischio gli interventi anti incendio boschivi

Nei giorni scorsi focolai nei pressi del Fondo Azzollini

La mancata firma della proposta di convenzione antincendio boschiva con la Regione Puglia da parte dei Vigili del Fuoco potrebbe creare seri problemi questa estate.

La Regione ha infatti tagliato i fondi ai Vigili del Fuoco per la campagna Antincendi boschiva 2016 mettendo così a repentaglio la sicurezza dei cittadini pugliesi, smantellando di fatto un sistema di soccorso integrato, che ha garantito la sicurezza degli stessi e la tutela del patrimonio boschivo regionale, già più volte martoriato da violenti incendi.

Secondo il parere dei Vigili del Fuoco i tagli, adottati dalla Regione Puglia che hanno ridotto i fondi a disposizione nei precedenti anni da 1.150.000 euro agli attuali 500.000 euro, avranno gravi conseguenze per i cittadini e per il patrimonio verde.

Questi tagli provocheranno, anche sul nostro territorio, la riduzione delle squadre e l'impossibilità ad intervenire tempestivamente in caso di incendio di sterpaglie che possono causare situazioni di pericolo nell'eventualità in cui le fiamme si propagassero in zone abitate da persone e animali.

Anche a Molfetta potrebbero esserci grandi problemi.

Si potranno creare più spesso e con l'intervento meno tempestivo, situazioni come quella che si è verificata nei giorni scorsi nei pressi del Fondo Azzollini a Molfetta, adiacente alla area del Pulo che custodisce beni inestimabili dal punto di vista storico, naturalistico ed archeologico.

In quella zona risiedono tanti cittadini molfettesi la cui incolumità, con il taglio dei fondi, potrebbe essere messa a rischio e in pericolo.
  • vigili del fuoco
  • regione Puglia
  • Campagna antincendi boschivi 2016
Altri contenuti a tema
Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Il finanziamento prevede investimenti per la tutela e promozione del patrimonio culturale
Minervini replica a Logrieco: «Vigili del Fuoco intervenuti su mia richiesta» Minervini replica a Logrieco: «Vigili del Fuoco intervenuti su mia richiesta» Il sindaco: «Evitiamo strumentalizzazioni politiche e sciacallaggio»
Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Ieri si è riunita la Commissione Bilancio presso la sede del Consiglio regionale
Anziana a terra in casa, intervento dei Vigili del Fuoco a Molfetta Anziana a terra in casa, intervento dei Vigili del Fuoco a Molfetta Operazione di soccorso in via Gioacchino Rossini
Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta L'attività, nata nel 1950, è stata premiata dalla Regione
Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Oggi è arrivata l'ufficialità del nuovo ruolo regionale
Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" L'iniziativa rientra nella promozione regionale di "We are in Puglia"
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.