
Comunicati stampa
"Potere al Popolo" sceglie i suoi candidati. Questa sera l'assemblea di Collegio
Il movimento inizia il suo percorso vero le elezioni politiche del 4 marzo
Molfetta - giovedì 11 gennaio 2018
Comunicato Stampa
"Potere al Popolo" entra in una fase cruciale del proprio percorso elettorale verso il voto del 4 marzo: prima della raccolta delle firme, necessaria a tutte quelle forze politiche non presenti in Parlamento per presentarsi alle elezioni, ci sarà da individuare i candidati.
Il progetto, nato dalla partecipazione di diverse anime di impegno e militanza territoriale come associazioni, comitati, centri sociali e alcuni partiti come Rifondazione Comunista e il PCI, mira alla creazione di una lista popolare che ricostruisca la sinistra radicale in Italia.
Non a caso, nel programma elettorale si parla di difesa e rilancio della Costituzione nata dalla Resistenza, dei diritti al e sul lavoro (a partire dalla cancellazione di Jobs act e riforma Fornero), alla scuola e alla sanità pubbliche, ad un ambiente sano, alla lotta alla grande evasione fiscale che consenta di redistribuire la ricchezza tra chi ha sempre di più e chi ha sempre meno.
Un programma che rispecchia la modalità con la quale "Potere al popolo" sceglierà le proprie candidature. Questo compito sarà delle assemblee territoriali di collegio, che garantiranno la massima partecipazione "dal basso" di tutte/i le/gli aderenti e una discussione che porterà alla scelta condivisa delle candidature.
L'assemblea di collegio uninominale Camera di Molfetta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Giovinazzo si terrà a Molfetta giovedì 11 gennaio alle 19.00 presso la Sala Finocchiaro – Fabbrica di S. Domenico (Via S. Domenico, 69). Ecco come si svilupperà l'assemblea e le regole per presentare le autocandidature:
- Adesione in loco al manifesto Nazionale di Potere al Popolo sino alle ore 20.00 per dare possibilità di iscriversi e partecipare attivamente alla decisione del candidato.
L'Adesione consentirà ai partecipanti di poter intervenire nella serata e partecipare al confronto per definire un candidato uomo e donna su cui possa convergere tutta l'assemblea.
- Presentazione progetto Potere al Popolo + spiegazione legge elettorale e organizzazione assemblea
- Presentazione candidati e discussione assembleare con interventi liberi.
- Decisione e condivisione del candidato del collegio.
Così come stabilito dal regolamento nazionale si eviteranno decisioni prese a maggioranza tramite votazione, cercando di trovare una convergenza unanime, o almeno un consenso che vi si avvicini (orientativamente, i 2/3 dell'assemblea).
Le candidature, con relativo curriculum sociale, saranno accettate sino alle 23.59 del 10 Gennaio alla mail poterealpopolo2018.molfetta@gmail.com
Per sostenere le spese e la campagna elettorale è possibile effettuare una donazione
- durante l'assemblea
- attraverso PayPal: https://www.paypal.me/PoterealPopoloBa
- all'IBAN: IT43M0760105138263130363148
Si può aderire al Manifesto anche online attraverso il modulo Google:https://docs.google.com/…/1NntoDBTNWz70ZY8V1AlQ1OIz…/prefill
Senza sponsor illustri, finanziamenti e chissà quali pubblicità, c'è un popolo che ha deciso di diventare protagonista, lontano dalle stanza del potere e da segreterie di partito, senza padrini e madrine calati dall'alto.
Il progetto, nato dalla partecipazione di diverse anime di impegno e militanza territoriale come associazioni, comitati, centri sociali e alcuni partiti come Rifondazione Comunista e il PCI, mira alla creazione di una lista popolare che ricostruisca la sinistra radicale in Italia.
Non a caso, nel programma elettorale si parla di difesa e rilancio della Costituzione nata dalla Resistenza, dei diritti al e sul lavoro (a partire dalla cancellazione di Jobs act e riforma Fornero), alla scuola e alla sanità pubbliche, ad un ambiente sano, alla lotta alla grande evasione fiscale che consenta di redistribuire la ricchezza tra chi ha sempre di più e chi ha sempre meno.
Un programma che rispecchia la modalità con la quale "Potere al popolo" sceglierà le proprie candidature. Questo compito sarà delle assemblee territoriali di collegio, che garantiranno la massima partecipazione "dal basso" di tutte/i le/gli aderenti e una discussione che porterà alla scelta condivisa delle candidature.
L'assemblea di collegio uninominale Camera di Molfetta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Giovinazzo si terrà a Molfetta giovedì 11 gennaio alle 19.00 presso la Sala Finocchiaro – Fabbrica di S. Domenico (Via S. Domenico, 69). Ecco come si svilupperà l'assemblea e le regole per presentare le autocandidature:
- Adesione in loco al manifesto Nazionale di Potere al Popolo sino alle ore 20.00 per dare possibilità di iscriversi e partecipare attivamente alla decisione del candidato.
L'Adesione consentirà ai partecipanti di poter intervenire nella serata e partecipare al confronto per definire un candidato uomo e donna su cui possa convergere tutta l'assemblea.
- Presentazione progetto Potere al Popolo + spiegazione legge elettorale e organizzazione assemblea
- Presentazione candidati e discussione assembleare con interventi liberi.
- Decisione e condivisione del candidato del collegio.
Così come stabilito dal regolamento nazionale si eviteranno decisioni prese a maggioranza tramite votazione, cercando di trovare una convergenza unanime, o almeno un consenso che vi si avvicini (orientativamente, i 2/3 dell'assemblea).
Le candidature, con relativo curriculum sociale, saranno accettate sino alle 23.59 del 10 Gennaio alla mail poterealpopolo2018.molfetta@gmail.com
Per sostenere le spese e la campagna elettorale è possibile effettuare una donazione
- durante l'assemblea
- attraverso PayPal: https://www.paypal.me/PoterealPopoloBa
- all'IBAN: IT43M0760105138263130363148
Si può aderire al Manifesto anche online attraverso il modulo Google:https://docs.google.com/…/1NntoDBTNWz70ZY8V1AlQ1OIz…/prefill
Senza sponsor illustri, finanziamenti e chissà quali pubblicità, c'è un popolo che ha deciso di diventare protagonista, lontano dalle stanza del potere e da segreterie di partito, senza padrini e madrine calati dall'alto.